Agricoltura – Agroalimentare – Agriturismo – Contributo a fondo perduto |
![]() |
Agricoltura – Agroalimentare – Agriturismo – Giovani agricoltori – Ristorazione, ecc.. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Newsletter #05.CERCA QUI’ : TROVERAI IL TUO BANDO NEW – Contributo a fondo perduto a sostegno delle zone con svantaggi naturali in montagna. PAC 2023/2027; Scadenza: 15/05/23;Spese finanziate Spese generali, Liquidità; Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Grande Impresa, Micro impresa, PMI agricole; MASAF. Contributo a fondo perduto al 70% fino a 30 mila euro, per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. NEW – Contributo a fondo perduto per interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica. MASAF. Scadenza in attivazione; Spese finanziate Consulenze, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi; Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Grande Impresa, Micro impresa, PMI; MASAF. Contributo a fondo perduto per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Promozione/Export; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Ente pubblico; MISE. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano. Scadenza in attivazione; Spese finanziate Assunzioni/Personale, Attrezzature e macchinari, Innovazione, Ricerca e Sviluppo, Risparmio energetico, Spese generali; Beneficiari Centro di ricerca, Grande Impresa, Micro-PMI; MASAF. Contributo a fondo perduto a favore dei produttori di vino DOP e IGP nonché dei produttori di vino biologico che investano in più moderni sistemi digitali. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate Digitalizzazione, Pubblicità/Promozione/Marketing; Beneficiari Grande Impresa, Micro impresa, PMI; Finanziamento a tasso agevolato (mutuo trentennale), per giovani agricoltori; ISMEA – Generazione Terra; Scadenza aperto fino ad esaurimento risorse; Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Consulenze, Opere edili e impianti, acquisto terra; Beneficiari ditta individuale, Micro-PMI, cooperativa; Contributo a fondo perduto (35%) e finanziamento a tasso agevolato (60%), per donne e giovani agricoltori con avviamento di attività, da almeno 2 anni. ISMEA – Più impresa (giovanile e femminile). Scadenza aperto fino adesaurimento risorse; Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Consulenze, Opere edili e impianti, acquisto terra; Beneficiari ditta individuale, Micro-PMI, cooperativa; Finanziamenti per sostenere i progetti di sviluppo delle società di capitali del settore agricolo e agroalimentare. Bando ISMEA Investe. Anno 2022. Scadenza 31/03/23; Spese finanziate Accesso al credito, Sostegno alla liquidità; Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Cooperativa, Grande Impresa, PMI; Finanziamenti per sostenere i progetti di sviluppo delle società di capitali del settore agricolo e agroalimentare. Bando ISMEA Venture Capital. Anno 2022. Scadenza 31/03/23; Spese finanziate Accesso al credito, Sostegno alla liquidità; Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Cooperativa, Grande Impresa, PMI;
Pagamenti agro-climatico-ambientali; Contributo a fondo perduto al 100%, fino a 50.000 euro; Scadenza: 01/03/23; Spese finanziate Spese generali; Beneficiari Centro di ricerca, Enti pubblici; Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica: Contributo a fondo perduto. Spese finanziate Spese generali; Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Grande Impresa, Micro impresa, PMI agricole; NEW – Contributo a fondo perduto pari al 60% a sostegno delle aziende agricole zootecniche del Lazio per l’acquisto di riproduttori ai fini del miglioramento genetico delle razze. Scadenza 15/04/23; Spese finanziate Attrezzature e macchinari; Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Grande Impresa, Micro impresa, PMI; Nuovo Fondo per il Piccolo Credito. Finanziamento a tasso agevolato fino a 50.000 Euro per la liquidità delle piccole e medie imprese. Scadenza: attivo dal 18/01/23; Spese finanziate: Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi, Liquidità; Beneficiari: micro-PMI, Consorzi e Reti di Imprese aventi soggettività giuridica, Liberi professionisti; Nuovo Fondo per il Piccolo Credito – ENERGIA. Finanziamento a tasso agevolato fino a 50.000 Euro per la liquidità delle piccole e medie imprese. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi, Liquidità; Beneficiari: micro-PMI, Consorzi e Reti di Imprese aventi soggettività giuridica, Liberi professionisti;
NEW – Contributo a fondo perduto per l’apicoltura. CSR 2023/2027. Scadenza 15/05/23; Spese finanziate Spese generali; Beneficiari Ente pubblico, Micro impresa, PMI;
NEW – Contributo a fondo perduto per l’apicoltura. CSR 2023/2027. Scadenza 15/05/23; Spese finanziate Spese generali; Beneficiari Ente pubblico, Micro impresa, PMI;
NEW – Contributo a fondo perduto fino al 50% per il sostegno ai Progetti di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali; Scadenza 09/02/23;Spese finanziate Consulenze, NEW – Contributo a fondo perduto per la diversificazione delle aziende agricole. PSR 2014/2020. Operazione 6.4.1; Scadenza 28/02/23; Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Digitalizzazione, Hardware/Software, Opere edili e impianti, Risparmio energetico, Servizi, Spese generali; Beneficiari Ente pubblico, Micro; impresa, PMI; NEW – Contributo a fondo perduto per il miglioramento della redditività e della competitività delle aziende agricole. Investimenti per agricoltura di precisione e digitale. Annualità 2022. PSR 2014/2020. Operazione 4.1.1. Scadenza: 01/03/23;Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Digitalizzazione, Hardware/Software, Opere edili e impianti, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Spese generali; Beneficiari Micro impresa, PMI; NEW – Contributo a fondo perduto per la diversificazione delle aziende agricole. PSR 2014/2020. Operazione 6.4.1.Scadenza 31/03/23; Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Hardware/Software, Opere edili e impianti, Risparmio energetico, Servizi, Spese generali; Beneficiari Ente pubblico, Micro impresa, PMI;
NEW – Contributo a fondo perduto per potenziare le competenze per la transizione verso nuovi modelli di sviluppo turistico. POR FSE+ 2021/2027;Scadenza 16/02/23; Area Geografica Veneto; Spese finanziate Formazione; Beneficiari Ente di formazione, Grande Impresa, Micro impresa, PMI;
NEW – Contributo a fondo perduto per aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori. PSR 2014/2022. Misura 6.1.1.Scadenza 17/02/23;Spese finanziate Avvio attività; Beneficiari Micro impresa, Persona fisica/Aspirante imprenditore; NEW – Contributo a fondo perduto per interventi volti alla difesa e messa in sicurezza del suolo, al rinfoltimento, all’imboschimento e al rimboschimento. Scadenza 28/02/23;Spese finanziate Opere edili e impianti; Beneficiari Grande Impresa, Micro impresa, PMI; NEW – Contributo a fondo perduto per la produzione integrata, colture a perdere, allevatori custodi dell’agro-biodiversità e per l’apicoltura. CSR 2023/2027. Scadenza 15/05/23; Spese finanziate Spese generali; Beneficiari Ente pubblico, Micro impresa, PMI; NEW – Contributo a fondo perduto per il benessere animale.. CSR 2023/2027. Scadenza 15/05/23; Spese finanziate Spese generali; Beneficiari Ente pubblico, Micro impresa, PMI; >Tutti i bandi sulla Transizione Energetica, Ecologica e Circolare digitale li trovi nella Newsletter #02< Richiedici lo SPID: con noi subito attivo!Ma attenzione! Questo è solo uno dei bandi che sono attualmente disponibili o di prossima apertura. Continuate a seguirci su: www.alteregosolution.it
Collaboriamo con Voi imprenditrici e imprenditori per far crescere le Vostre aziende e probabilmente è per questo che seguite le nostre Newsletter. A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse sulle opportunità di finanziamento agevolato. Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattandoci >via mail< al nostro recapito: info@alteregosolution.it. Il progetto #VALOREAGGIUNTO di AlterEgoSolution, agenzia di servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con una unica #accessfee. La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti, con una #successfee, SOLO ad ottenimento del risultato. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() MIPAAF. Contributo a fondo perduto per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano (bando nazionale). Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI con almeno 10 anni di attività; Bonus ristoranti (ATECO 56.10.11), gelaterie e pasticcerie (ATECO 56.10.30) e pasticceria fresca (ATECO 10.71.20). Contributo al 70% fino… Read More ![]() CCIAA FROSINONE-LATINA. Voucher digitali i4.0 2023. Misura B. Contributo a fondo perduto al 70% fino a 10.000 euro Per sostenere la digitalizzazione delle imprese. Apertura: 05/12/22, Scadenza: 31/07/23, fino ad esaurimento risorse; … Read More ![]() “Impresa Made in”: nuovi contributi a fondo perduto per PMI e startup, in periferia ed aree del Centro di Roma. In un anno non facile per l’economia italiana, Roma e il Lazio mostrano dei dati economici incoraggianti. La Capitale vanta il miglior tasso di crescita nazionale (+1,77%, più che doppio rispetto alla media nazionale del… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |