#94
AlterEgo Solution
Fondo Innovazione ISMEA partecipare al click-day

Fondo Innovazione ISMEA – Aderire al click-day per ottenere contributi a fondo perduto fino a 500.000 euro per nuovi Trattori e Attrezzature agricole 4.0

ISMEA annuncia il click-day e comunica le istruzioni operative per accedere all’agevolazione e la data ufficiale di apertura del portale per il 2023.

A partire dalle ore 12:00 del 27 novembre 2023, e nei giorni feriali successivi dalle 9:00 alle 18:00, sarà possibile accedere allo sportello telematico accessibile dal portale ISMEA – previa registrazione tramite SPID – e caricare tutti i moduli e i documenti, riportati nelle istruzioni operative, per iniziare l’iter di approvazione dei finanziamenti.

ISMEA ha disposto il posticipo della data di apertura del portale per la presentazione delle domande al 27 novembre 2023, ore 12.00; ciò al fine di assicurare a tutte le PMI interessate parità di accesso alla misura.

Il Fondo agevola investimenti finalizzati all’incremento della produttività delle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché delle imprese agro-meccaniche, attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la digitalizzazione e l’utilizzo di soluzioni robotiche, 👾 di sensoristica e di piattaforme con infrastrutture 4.0. Il tutto finalizzato anche al risparmio dell’acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e all’utilizzo dei sottoprodotti. 🌎 Possono essere ammesse alle agevolazioni le PMI 🏭 attive da almeno due anni, che effettuano investimenti compresi tra una soglia minima di 70 mila euro (10 mila per il settore ittico) e un massimo di 500 mila euro.  L’intensità del contributo varia a seconda del settore di operatività dell’impresa e dell’ammontare dell’investimento. Nel 2023 sono a disposizione i primi 75 milioni, di cui 10 riservati alle zone colpite dalle alluvioni di maggio 2023.

Segnaliamo in particolare che in fase preliminare, l’utente dovrà comunicare a ISMEA  3 preventivi di spesa confrontabili, emessi non oltre 90 giorni prima dalla data di presentazione della domanda, per ciascun bene da acquistare.

Questi devono essere redatti da fornitori diversi  e indipendenti, e descrivere nei dettagli il bene e il suo prezzo. L’acquisto dovrà essere concluso con il rivenditore che ha rilasciato il preventivo economicamente più vantaggioso.

Per i beni più innovativi per i quali non è possibile reperire 3 differenti offerte, è necessario presentare una relazione tecnica illustrativa rilasciata da un tecnico abilitato, in merito alla scelta del bene. Mentre, per accedere al fondo per la sostituzione di trattori, deve essere fornita anche la targa e il libretto di circolazione (quando presenti) del veicolo da rottamare, oppure il numero di telaio o di matricola e una dichiarazione di assenza del libretto.

ISMEA fa sapere, inoltre, che le domande verranno evase in ordine cronologico e i tempi di attesa per una prima risposta si prevedono dopo circa 30 giorni. L’Ente consiglia che chiunque desideri usufruire di questo finanziamento si prepari in anticipo e arrivi al click-day con tutte le informazioni necessarie già a disposizione.

IL PERCORSO DELL’AGEVOLAZIONE

Iter di presentazione della domanda per accedere ai contributi del Fondo innovazione di Ismea

Trovi tutte le Newsletter sul nostro sito www.alteregosolution.it

Ma attenzione! Questo è solo uno dei bandi che sono attualmente disponibili o di prossima apertura. Continuate a seguirci su: www.alteregosolution.it

LIMITI E MODALITA’ DI INTERVENTO

Ismea, dal 15 novembre aprono le domande per il Fondo Innovazione – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Riepilognado:

A cosa serve ?

Il Fondo finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell’impresa, per l’utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, sensoristiche e di piattaforme e infrastrutture  digitali 4.0, per il risparmio dell’acqua e la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche, nonché per l’utilizzo di sottoprodotti.

Riserva 10 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eventi alluvionali in Emilia Romagna;

A chi si rivolge ?

PMI Agricole, PMI della Pesca e PMI Agro-meccaniche attive da almeno due anni; comprese le loro cooperative e associazioni, purché iscritte al registro imprese con la qualifica di “impresa agricola”, “impresa ittica” oppure “impresa agro-meccanica”.

Cosa finanzia ?

a) macchine, strumenti e attrezzature per l’agricoltura;
b) macchine mobili non stradali per agricoltura e zootecnia;
c) macchine per la zootecnia;
d) trattrici agricole;
e) investimenti per la pesca e l’acquacoltura;

Contributi per scaglioni di investimento 

Per le PMI agricole e della pesca che investano nella produzione primaria e nella trasformazione agricola (ABER), nella pesca ed acquacoltura e nella trasformazione ittica (FIBER), individuare le percentuali da applicare ai costi ammissibili, in relazione allo scaglione di investimento ed al Regolamento di Esenzione. Il contributo è riconosciuto in percentuale rispetto al totale costi ammessi secondo la seguente tabella:

Fondo innovazione ISMEA: ecco i primi chiarimenti sul bando – marcheagricole

Riepilogando, sono beneficiarie dell’agevolazione le piccole e medie imprese, comprese le loro cooperative e associazioni, iscritte al registro imprese con la qualifica di “impresa agricola”, “impresa ittica”, “impresa agro-meccanica”.

I beneficiari devono essere attivi da almeno 2 anni ed effettuare investimenti in innovazione tecnologica di importo minimo 70.000 euro e importo massimo 500.000 euro. (per il settore pesca l’investimento minimo è ridotto ad euro 10.000)

 

Collaboriamo con Voi imprenditrici e imprenditori per far crescere le Vostre aziende e probabilmente è per questo che seguite le nostre Newsletter.  A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse sulle opportunità di finanziamento agevolato. Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattandoci >via mail< al nostro recapito: info@alteregosolution.it.

Il progetto #VALOREAGGIUNTO di AlterEgoSolution, agenzia di servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con una unica #accessfee.  La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti, con una #successfee, SOLO ad ottenimento del risultato.

Trovi tutte le Newsletter sul nostro sito www.alteregosolution.it

Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it
Potrebbe interessarti anche
finagevolata.it

Presso la sede della Regione Lazio è stato presentato, giovedì 23 novembre scorso, il nuovo bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, L’obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. La dotazione complessiva per le PMI del Lazio  è finanziata dal Fondo Europeo con 15 milioni di euro, di cui 5 milioni riservati alle PMI… Read More

La CCIAA ROMA offre incentivi fino a 10.000 euro per la Doppia Transizione Energetica: Circolare e Green. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti energetici eco-sostenibili. La Camera di Commercio di Roma sostiene gli investimenti effettuati dalle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia rivolti al miglioramento delle condizioni ambientali e… Read More

SIAL PARIGI 19-23 OTTOBRE 2024 – opportunità di partecipazione per tutte le imprese L’ Azienda Speciale Riviere di Liguria avvia la raccolta delle pre-adesioni di interesse delle imprese per la partecipazione in forma collettiva alla manifestazione SIAL  che si  terrà a Parigi dal 17 al 23 ottobre 2024. Al seguente link il form per aderire… Read More

inizio Torna all'inizio
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it

AlterEgo Solution

AlterEgo Solution
Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma
Tel. 06 94378489 - Fax. 06 94517376
segreteria@pec.alteregosolution.it

info@alteregosolution.it
alteregosolution.it

Se non si desidera ricevere ulteriori comunicazioni, fare CLICK QUI per cancellarsi definitivamente dalla nostra newsletter.