Fotovoltaico sui tetti agricoli: autorizzato dalla UE il D.M. da 1,5 miliardi di euro del PNRR |
![]() |
Fotovoltaico agricolo: UE autorizza sovvenzioni, fino al 2026, del DECRETO “PARCO AGRISOLARE” già pubblicato con le agevolazioni per l’installazione di pannelli fotovoltaici nei terreni agricoli. Un altro provvedimento (l’Avviso) fisserà, a breve (?) le date per l’invio delle domande.E’ stato pubblicato in gazzetta il DM 25 marzo 2022 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali contentamente agevolazioni in materia di installazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici agricoli provenienti dall’Investimento PNRR “Parco Agrisolare” compreso nella Componente “Economia circolare e agricoltura sostenibile”, Missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e autorizzato dalla UE. L’installazione di impianti fotovoltaici è un’operazione strategica in termini di sostenibilità ambientale ed energetica, soprattutto in virtù degli ultimi aumenti energetici. Grazie ad un impianto fotovoltaico si dipenderà di meno dai gestori nazionali di rete elettrica e si potrà produrre in autonomia l’energia necessaria per soddisfare il proprio fabbisogno: Come stabilito dal PNRR il decreto gode di 1,5 miliardi di euro ed è prevista una spesa massima ammissibile per il singolo progetto pari a 750 mila euro (contributo a fondo perduto) a fronte di un investimento di almeno 1.000.000 di euro, per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Dal momento in cui è riconosciuto il contributo, i beneficiari hanno 18 mesi per la realizzazione degli interventi. ObiettivoL’obbiettivo principale dichiarato dal Governo è quello di creare e migliorare ogni singola infrastruttura connessa allo sviluppo, all’adeguamento e all’ammodernamento dell’agricoltura, l’approvvigionamento e il risparmio energetico utilizzando i tetti degli edifici per arrivare ad una potenza installata pari ad almeno 375.000 kW nel 2026. Si intende selezionare e finanziare i progetti che prevedono l’acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici e i progetti destinati alla ricezione ed ospitalità nell’ambito dell’attività agrituristica. Inoltre, per l’intervento per cui si richiede il contributo, possono essere eseguiti uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione quali:
Tuttavia non sono ammissibili alle agevolazione tutte le attività connesse alle seguenti categorie:
Soggetti beneficiariPossono essere considerati soggetti beneficiari coloro che rientrano nelle seguenti categorie:
RequisitiOccorre rispettare i seguenti requisiti:
Come richiedere il contributoAttualmente non è possibile procedere con tale richiesta in quanto, la Commissione Europea dovrà dare il via libera alla misura. Non appena arriverà l’ok dall’Unione Europea, verrà emanato un’avviso con il quale ci verranno indicati i limiti di tempo utili per la presentazione della domanda. Per richiedere il contributo puoi rivolgerti anche ai professionisti di “ALTEREGOSOLUTION“, intanto ti consigliamo di fare i seguenti calcoli, anche con l’aiuto di un software, in quanto la potenza da installare dovrà essere adeguata al consumo del proprio fabbisogno annuo:
Richiedici lo SPID: con noi subito attivoMa attenzione! Questo è solo uno dei bandi attualmente disponibili o di prossima apertura. Continuate a seguirci su: www.alteregosolution.it Collaboriamo con Voi imprenditori per far crescere le Vostre aziende e probabilmente è per questo che seguite le nostre Newsletter. A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse sulle opportunità di finanziamento agevolato. Un nostro consulente è a Vostra disposizione, senza alcun impegno da parte Vostra. Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattandoci >via mail< al nostro recapito: info@alteregosolution.it. Il progetto #VALOREAGGIUNTO di ALTEREGOSOLUTION, agenzia di servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con una unica #accessfee. La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti, con una #successfee, SOLO ad ottenimento del risultato. Richiedici lo SPID: con noi subito attivo! |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() ROMA e LAZIO NEW – Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, Finanziamento a tasso agevolato 50.000 Euro per la liquidità delle piccole e medie imprese. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi, Liquidità; Beneficiari: microPMI, Consorzi e Reti di Imprese aventi soggettività giuridica, Liberi professionisti; Interventi strutturati. 10 milioni in Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione… Read More ![]() Emilia – Romagna NEW – Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto al 50% per la digitalizzazione delle imprese, fino a 10.000 euro. CCIAA Bologna. Scadenza: 22/09/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW – Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto al 50% per la digitalizzazione delle imprese, fino a 4.000 euro. CCIAA… Read More ![]() Basilicata/Calabria Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese al 70% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di 10 mila euro. CCIAA di Catanzaro. Scadenza: 15/09/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW – Contributo a fondo perduto per progetti esemplari nelle regioni del Sud Italia. Fondazione con il… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |