#92
AlterEgo Solution
INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI VOUCHER EXPORT e FIERE. Scade il 14/12/23

SIAL PARIGI 19-23 OTTOBRE 2024 – opportunità di partecipazione per tutte le imprese

L’ Azienda Speciale Riviere di Liguria avvia la raccolta delle pre-adesioni di interesse delle imprese per la partecipazione in forma collettiva alla manifestazione SIAL  che si  terrà a Parigi dal 17 al 23 ottobre 2024.

Al seguente link il form per aderire https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSezKluZqb2f4XJNMRLbF-jVX7XceDES51PapiGCp4yDgVMoHA/viewform link esterno

La partecipazione delle aziende del territorio è prevista  nella collettiva ITALIA gestita da ICE con un modulo espositivo allestito di circa  12 mq.

L’ Azienda Speciale ha già inviato richiesta formale all’ICE per l’ottenimento di n. 8 stand (numero massimo consentito per le collettive) ed è in attesa di ricevere conferma di assegnazione degli spazi. A seguito della conferma da parte dell’ICE dell’assegnazione degli spazi espositivi verrà richiesto  a  tutti coloro che avranno dimostrato un primo interesse l’invio della domanda di adesione definitiva.

La partecipazione è subordinata al raggiungimento di 8 adesioni.

SCADENZA ADESIONI PMI (IM-SA- SP):  LUNEDI’ 4 DICEMBRE 2023.  

RIVOLGERSI ALLA CCIAA DI VOSTRA COMPETENZA PER LE ALTRE ZONE.

EXPORT, SALONI, FIERE, UFFICI ESTERO: nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle imprese.

Leggi tutto l’articolo. In fondo le opportunità nella tua Regione.

5 milioni di euro per il Programma FESR Lazio 2021-2027 Obiettivo Strategico 1 – Europa più competitiva e intelligente; Obiettivo Specifico 3 – Rafforzare la crescita e la competitività delle PMI. Scadenza 14 dicembre 2023.

Obiettivi B2B

L’intervento sostiene la partecipazione a fiere da parte delle PMI regionali al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri. La PMI beneficiaria deve partecipare alla fiera con un proprio spazio espositivo fisico; non è ammessa la partecipazione tramite spazi espositivi collettivi, anche se in parte riservati alla PMI beneficiaria.

È ammissibile la partecipazione a fiere che iniziano successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso e si concludono entro il 2024.

Per fiere si intendono manifestazioni fieristiche, saloni internazionali o rilevanti eventi commerciali, con esclusione dei mercati rivolti esclusivamente o prevalentemente ai consumatori finali.

Contributo

Il contributo è determinato, con riferimento a ciascuna fiera, nella misura indicata nella seguente tabella quale somma forfettaria di cui al comma 3, lettera c, dell’art. 53 del Reg. (UE) 2021/1060, definita in applicazione della metodologia adottata dall’Autorità di Gestione, e relativa quota dei costi diretti del personale calcolata ai sensi del comma 1 dell’art. 55 del medesimo Regolamento (tasso forfettario del 20%).

Per fiere internazionali si intendono quelle che si svolgono in Stati esteri e quelle che si svolgono in Italia a condizione che risultino di valenza internazionale nel calendario fieristico nazionale reperibile sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (Calendario manifestazioni fieristiche – Regioni.it).

Le fiere nazionali sono le restanti fiere risultanti nel suddetto calendario fieristico nazionale.

Non sono ammissibili progetti a cui è concedibile un contributo inferiore a 7.200,00 euro.

Il contributo massimo è di 50.000,00 euro.

Beneficiari

L’intervento è destinato alle PMI iscritte al Registro delle imprese italiano e risultanti ivi attive e con una sede operativa nel Lazio; quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo. Sono escluse le imprese in difficoltà, quelle operanti in attività economiche escluse e prive dei requisiti generali di ammissibilità.

Procedure di selezione

Le domande, da presentarsi tramite GeCoWEB Plus, sono avviate ad istruttoria sulla base della graduatoria definita dai punteggi dichiarati dai beneficiari in domanda, in ordine decrescente (modalità alternativa al “click day”). I criteri che determinano la graduatoria sono espressi di seguito in forma sintetica.

Sui siti web www.lazioinnova.it e www.lazioeuropa.it è disponibile il modello “Griglia Punteggi” in formato excel che i richiedenti devono utilizzare per effettuare il calcolo del proprio punteggio, inserendo le informazioni rilevanti; tale modello fornisce le istruzioni specifiche e le indicazioni sulla documentazione rilevante da fornire a conferma del punteggio dichiarato. La commissione tecnica di valutazione, con riferimento alle richieste risultate formalmente ammissibili e nel rispetto dell’ordine decrescente dei punteggi verificati, valuta la coerenza delle fiere a cui intende partecipare la PMI richiedente con l’attività imprenditoriale svolta.

Modalità di erogazione

Il contributo è erogato a saldo previa presentazione di apposita richiesta da presentarsi entro febbraio 2025. La richiesta di erogazione è prodotta da GeCoWEB Plus, dopo aver caricato sulla piattaforma la documentazione di rimborso di seguito indicata:

  • il contratto tra il soggetto organizzatore della fiera e la PMI beneficiaria avente ad oggetto la partecipazione di quest’ultima con un proprio spazio espositivo fisico, o altro atto equivalente ai sensi degli artt. 1321 e ss. del c.c. (offerta o preventivo accettato, adesione a condizioni standard, altro);

  • DSAN della PMI beneficiaria rilasciata in conformità al modello in allegato all’Avviso attestante la partecipazione alla fiera e l’assenza di doppio finanziamento, corredata di una relazione descrittiva che includa anche la lista dei partecipanti per conto della PMI beneficiaria, la lista dei fornitori di servizi specialistici e la descrizione delle attività da questi svolte e del materiale promozionale distribuito durante l’evento;

  • documentazione fotografica o video relativa allo spazio espositivo e al materiale promozionale distribuito durante l’evento, che dimostri anche l’assolvimento degli obblighi in materia di informazione e visibilità stabiliti nell’art. 50 del RDC e nel relativo allegato IX, in particolare con riferimento alla visibilità dei loghi dei soggetti finanziatori (Unione Europea, Repubblica Italiana e Regione Lazio).

Presentazione della domanda

L’invio della Domanda deve avvenire tramite GeCoWEB Plus a partire dalle ore 12:00 del 9 novembre 2023 e fino alle ore 18:00 del 14 dicembre 2023.

CERCA QUI’  TROVERAI TUTTI I BANDI SU EXPORT e FIERE:

Buono Fiere. Contributo a fondo perduto per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. MISE. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature/Macchinari, Beneficiari: Micro, Grande Impresa, PMI;

Bonus export digitale. Contributo a fondo perduto di 4.000 euro per lo sviluppo dell’attività di esportazione delle microimprese italiane manifatturiere. INVITALIA. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Digitalizzazione, Promozione/Export; Beneficiari: Micro Impresa, Associazioni/Onlus/Consorzi;

SIMEST. e-Commerce. Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l’e-Commerce delle PMI esportatrici società di capitali. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export; Beneficiari: PMI, Micro e Grande impresa;

SIMEST. Fiere e Mostre. Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per la partecipazione a Fiere e Mostre, delle PMI esportatrici società di capitali. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature/Macchinari, Beneficiari: Micro, Grande Impresa, PMI;

INOLTRE, TROVI QUI’ LA TUA REGIONE:

  • LAZIO

NEWContributo a fondo perduto fino a 35.000 euro per la competitività sui mercati esteri. POR FESR 2021/2027. Azione 1.3.1; Internazionalizzazione 21-27;  Scadenza: 14/12/23; Spese finanziate Affitto locali, Attrezzature e macchinari, Consulenze, Formazione, Hardware/Software, Digital Commerce, Marketing, Servizi FiereBeneficiari Micro impresa, PMI;.

  • ABRUZZO/MOLISE

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione 2023. CCIAA Gran Sasso d’Italia. Scadenza: 10/11/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

NEW – Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione 2023. CCIAA Chieti – Pescara; Scadenza: 29/12/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

  • BASILICATA/CALABRIA

NEW – Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione 2023. CCIAA Basilicata; Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

  • CAMPANIA

Contributo a fondo perduto per favorire la partecipazione a fiere internazionali. Anno 2023. CCIAA Napoli. Scadenza: 10/11/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione 2023. CCIAA Napoli. Scadenza: 10/11/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

  • LOMBARDIA

NEWContributo a fondo perduto e Finanziamento a tasso agevolato per la competitività sui mercati esteri. POR FESR 2021/2027. Azione 1.3.1; Internazionalizzazione 21-27;  Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate Affitto locali, Attrezzature e macchinari, Consulenze, Formazione, Hardware/Software, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi;  Beneficiari Micro impresa, PMI;

NEWContributo a fondo perduto per azioni di supporto all’internazionalizzazione delle imprese non esportatrici o esportatrici occasionali. BANDO EXPORT 2023. Scadenza: 08/11/23; Spese finanziate Consulenze, Internazionalizzazione, Export/Fiere/Mostre, Servizi; Beneficiari Micro impresa, PMI;

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione. 2023. CCIAA Sondrio. Scadenza: 10/11/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

  • MARCHE

Contributo a fondo perduto a favore delle imprese per l’utilizzo di servizi integrati all’export, per il tramite delle camere di commercio italiane all’estero. Anno 2023. CCIAA delle Marche; Scadenza: 15/01/24; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Certificazioni, Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

NEWContributo a fondo perduto per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali. SECONDO SEMESTRE (DAL 1° LUGLIO AL 31 DICEMBRE 2023). CCIAA delle Marche. Scadenza: 22/01/24; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Certificazioni, Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Affitto locali, Assunzioni/Personale; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

  • PIEMONTE

Contributo a fondo perduto per favorire la partecipazione a fiere internazionali. Anno 2023. CCIAA Alessandria-Asti. Scadenza: 31/01/24; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

  • TOSCANA

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione. 2023. CCIAA Toscana Nord-Ovest. Scadenza: 10/11/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione. 2023. CCIAA Maremma e Tirreno. Scadenza: 30/11/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione. 2023. CCIAA Siena. Scadenza: 15/12/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione. 2023. CCIAA Arezzo. Scadenza: 15/12/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione. 2023. CCIAA Firenze. Scadenza: 31/12/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

  • TRI-VENETO

NEW – Contributo a fondo perduto per lo sviluppo dell’agriturismo. Provincia autonoma di Bolzano. Scadenza: ad esaurimento risorse; Spese finanziate Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Opere edili e impianti, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Attrezzature e macchinari, Consulenze; Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Ente pubblico, Micro impresa, PMI;

NEW – Contributo a fondo perduto per lo sviluppo dell’agriturismo. Provincia autonoma di Trento. Scadenza: ad esaurimento risorse; Spese finanziate Internazionalizzazione/Export/Fiere/Mostre, Opere edili e impianti, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Attrezzature e macchinari, Consulenze; Beneficiari Associazione di categoria/Consorzio, Ente pubblico, Micro impresa, PMI;

  • UMBRIA

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione. 2023. SviluppoUmbria. Scadenza: 10/11/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;

 

 

Ma attenzione! Questi sono solo alcuni dei bandi che sono attualmente disponibili o di prossima apertura. Continuate a seguirci su: www.alteregosolution.it

Collaboriamo con Voi imprenditori per far crescere le Vostre aziende e probabilmente è per questo che seguite le nostre Newsletter.  A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse sulle opportunità di finanziamento agevolato. Un nostro consulente è a Vostra disposizione, senza alcun impegno da parte Vostra.           

Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattandoci >via mail< al nostro recapito: info@alteregosolution.it.

Il progetto #VALOREAGGIUNTO di AlterEgoSolution, agenzia di servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con una unica #accessfee.  

La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti, con una #successfee, SOLO ad ottenimento del risultato.

Trovi tutte le Newsletter sul nostro sito www.alteregosolution.it

 

Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it
Potrebbe interessarti anche
finagevolata.it

Presso la sede della Regione Lazio è stato presentato, giovedì 23 novembre scorso, il nuovo bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, L’obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. La dotazione complessiva per le PMI del Lazio  è finanziata dal Fondo Europeo con 15 milioni di euro, di cui 5 milioni riservati alle PMI… Read More

La CCIAA ROMA offre incentivi fino a 10.000 euro per la Doppia Transizione Energetica: Circolare e Green. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti energetici eco-sostenibili. La Camera di Commercio di Roma sostiene gli investimenti effettuati dalle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia rivolti al miglioramento delle condizioni ambientali e… Read More

Fondo Innovazione ISMEA – Aderire al click-day per ottenere contributi a fondo perduto fino a 500.000 euro per nuovi Trattori e Attrezzature agricole 4.0 ISMEA annuncia il click-day e comunica le istruzioni operative per accedere all’agevolazione e la data ufficiale di apertura del portale per il 2023. A partire dalle ore 12:00 del 27 novembre 2023,… Read More

inizio Torna all'inizio
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it

AlterEgo Solution

AlterEgo Solution
Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma
Tel. 06 94378489 - Fax. 06 94517376
segreteria@pec.alteregosolution.it

info@alteregosolution.it
alteregosolution.it

Se non si desidera ricevere ulteriori comunicazioni, fare CLICK QUI per cancellarsi definitivamente dalla nostra newsletter.