Newsletter #08_2020 |
![]() |
Osservatorio. Fare impresa in Italia: una corsa ad ostacoli.L’Osservatorio, ripreso dai principali media italiani, mostra una panoramica delle migliori e peggiori Regioni del Paese in merito al supporto percepito, al sistema burocratico, alla gestione delle tasse, e alle aspettative per il futuro.ProntoPro ha chiesto a 2000 professionisti e titolari di piccole e micro imprese il loro livello di soddisfazione nei confronti delle istituzioni locali e nazionali. I professionisti italiani percepiscono la burocrazia italiana come complicata. Un dato direttamente proporzionale allo scoraggiamento verso l’avviamento di nuove attività. Fare impresaRegioni e province valutate sulla base del livello di soddisfazione di PMI e professionisti e sulle criticità relative all’avvio di un’impresa.Lo Stato e le Regioni sono in grado di supportare in modo concreto il lavoro autonomo? Qual è la percezione delle piccole imprese italiane e quali sono le aspettative? L’Osservatorio ProntoPro ha cercato di rispondere a queste domande interpellando 2000 professionisti e titolari di MPMI, chiamati a condividere il livello di soddisfazione nei confronti delle istituzioni locali e nazionali. Sulla base dei risultati del sondaggio, è possibile tracciare una mappa delle regioni considerate migliori e peggiori sulla base del supporto percepito dai professionisti, tenendo conto del sistema burocratico, della gestione delle tasse e del fatturato. Supporto al business: classifica regionaleSul podio Lombardia, Basilicata, Piemonte. Fanalini di coda Campania, Sicilia e Calabria, ma anche la Provincia Autonoma di Trento.CriticitàNessuna delle regioni sembra meritare un giudizio pienamente positivo da parte delle imprese, tanto che i professionisti mettono in evidenza tre fattori critici:
Il 75% degli intervistati ritiene insufficiente il sostegno regionale, l’82% quello statale. Colpa della burocrazia (57% ) e la complessità del sistema fiscale nonché della gestione delle tasse (80%). L’operato del governo in materia di tassazione risulta insufficiente, un parere su cui influisce non solo l’ammontare delle tasse, ma anche la gestione del gettito fiscale. Previsioni di crescitaLa maggior parte dei professionisti italiani non si sente supportata né dalle istituzioni locali né dal governo nazionale, ciò comporta poca fiducia e un senso di abbandono. Ma, nonostante la percezione negativa delle istituzioni, i professionisti Italiani sono positivi rispetto al futuro. La maggior parte degli intervistati si definisce ottimista sugli sviluppi della propria attività e sul fatturato che essa potrà generare. Un’Italia che conferma quindi la forte volontà di fare impresa, a cui si aggiunge un importante dato sulle possibilità di occupazione per il futuro : l’80,31% degli imprenditori intervistati vede infatti come stabile o in crescita il numero di impiegati nella propria attività. Investire nella FormazioneOltre a questi aspetti, per i professionisti è fondamentale investire nella formazione anche pubblicizzando al meglio eventi e programmi ad hoc, oltre a potenziare la funzionalità dei siti web istituzionali che possono diventare un’importante risorsa per reperire informazioni su regolamentazioni, agevolazioni fiscali, bandi e corsi.Mentre, attualmente, programmi ed eventi formativi non sono sufficientemente pubblicizzati. Un’occasione persa, alla luce del fatto che i professionisti li reputano molto utili. ConclusioniL’indagine ha evidenziato, in base alle risposte ottenute dai professionisti Italiani, 5 fattori chiave per il miglioramento delle condizioni lavorative in Italia: Burocrazia, Tassazione, Supporto, Formazione, Digitalizzazione,Su quest’ultima, in particolare, i siti istituzionali possono diventare un’importante risorsa per i professionisti, per reperire informazioni su regolamentazioni, agevolazioni fiscali, bandi e corsi di formazione. Per l’analisi completa, potete consultare la pagina dedicata all’ Osservatorio: https://www.prontopro.it/sondaggio/2019/regioni, Collaboriamo con gli imprenditori per far crescere le Vostre aziende ed è probabilmente per questo che seguite le nostre Newsletter. A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse. Un nostro consulente è a Vostra disposizione, senza alcun impegno da parte Vostra. Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattando i recapiti di seguito indicati: info@alteregosolution.itIl progetto #VALOREAGGIUNTO di AlterEgosolution, agenzia di servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con una unica #accessfee. La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti, con una #successfee, SOLO ad ottenimento del risultato. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() La seconda misura “Mutuo Liquidità”, assistita dalle agevolazioni dei Fondi Speciali per lo Sport , consentirà alle Associazioni Sportive e alle Società Sportive Dilettantistiche di accedere a finanziamenti a “tasso zero”, senza ulteriori garanzie. Richiedici lo SPID: con noi subito attivo! I finanziamenti, della durata massima di 10 anni con i primi due di preammortamento, vanno da un… Read More ![]() #Agenda2021 Febbraio 3 – Nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. Richiedi lo SPID: con noi subito attivo! INVITALIA. Voucher TEM digitali. Contributo a fondo perduto per l’acquisizione da parte delle piccole imprese di consulenze per l’internazionalizzazione prestate da temporary export manager con specializzazione digitale. Domande a partire dal 09/03/21, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export,… Read More ![]() #Agenda2021- Focus ISI-INAIL: Febbraio nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. ISI INAIL 2020. Contributo a fondo perduto fino al 65% per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro tramite l’adeguamento delle strutture alle normative di sicurezza. Scadenza: in fase di attivazione. Avete in programma >nel 2021< investimenti, ristrutturazioni che… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |