Newsletter#22 Fondo Impresa Donna: 200 milioni per incentivi all’imprenditoria femminile previsti dal PNRR. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondo Impresa Donna: 200 milioni previsti per l’imprenditoria femminile dal PNRR (Next Generation EU).INVITALIA ha pubblicato le istruzioni su tempi e modalità di domanda per accedere ai nuovi strumenti a sostegno dell’imprenditoria femminile, contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Si parte con una dotazione di 200 milioni di euro, sui 400 milioni previsti dal PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che tra i vari obiettivi si propone un aumento di 4 punti percentuali dell’occupazione femminile. Gli incentivi sono finalizzati sia alla nascita di nuove aziende che allo sviluppo e al consolidamento di quelle esistenti. Rientrano in questa categorie i soggetti a prevalente partecipazione femminile:
Richiedici lo SPID: con noi subito attivo!Nuove ImpreseIl Fondo Impresa Donna prevede formule di incentivi diversi in base alla data di costituzione dell’azienda. Per la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile nell’ambito della produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli, della fornitura di servizi, del commercio e del turismo è possibile accedere a contributi a fondo perduto a copertura di una parte delle spese ammissibili.
Possono rientrare nel programma di investimento le seguenti voci:
Per realizzare le iniziative si hanno a disposizione 24 mesi di tempo dalla data di concessione delle agevolazioni. Alle beneficiarie spettano anche servizi di assistenza tecnico-gestionale per un valore massimo di 5.000 euro.
Richiedici lo SPID: con noi subito attivo!Contributi a Fondo PerdutoLe imprese femminili che hanno intenzione di richiedere i contributi a fondo perduto devono rispettare i seguenti requisiti:
Lavoro AutonomoCome specifica il decreto, le lavoratrici autonome “devono essere in possesso unicamente della partita I.V.A., aperta da meno di dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, fatti salvi l’avvenuta iscrizione all’ordine professionale di riferimento, ove necessaria per l’esercizio dell’attività professionale interessata, nonché il possesso degli ulteriori requisiti”. Start-up e NewCo.Anche per le persone fisiche c’è la possibilità di beneficiare delle agevolazioni, a patto che sia possibile documentare l’avvio dell’attività. Fondo impresa donna, contributi a fondo perduto e finanziamenti per le imprese femminili già avviata.Alle imprese costituite da più di 12 mesi o alle lavoratrici autonome con una partita IVA aperta da più di 12 mesi per lo sviluppo o il consolidamento della propria attività che presentano anche tutti gli altri requisiti richiesti sono riconosciute varie agevolazioni. In questo caso le spese ammissibili possono arrivare fino a 400.000 euro e riguardare:
I benefici consistono in parte in contributi a fondo perduto e in parte in finanziamenti agevolati con le seguenti caratteristiche:
In questo ultimo caso, il 25 per cento delle spese complessivamente ammissibili e, comunque, nella misura massima dell’80 per cento della media del circolante degli ultimi tre esercizi alla data di presentazione della domanda è coperto da un contributo a fondo perduto. Anche in questo caso accanto tra i benefici ci sono anche a disposizione servizi di assistenza tecnico-gestionale per un valore massimo di 5.000 euro.
L’accesso agli incentivi del Fondo Impresa Donna segue una procedura valutativa a sportello e le richieste dovranno essere inviate tramite la procedura online che sarà attiva sul portale Invitalia che, per accedere, richiede la disponibilità dello SPID e della FIRMA DIGITALE. Richiedici lo SPID: con noi subito attivo!Ma attenzione! Questo è solo uno dei bandi che sono attualmente disponibili o di prossima apertura. Continuate a seguirci su: www.alteregosolution.it
Collaboriamo con Voi imprenditrici per far crescere le Vostre aziende e probabilmente è per questo che seguite le nostre Newsletter. A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse sulle opportunità di finanziamento agevolato. Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattandoci >via mail< al nostro recapito: info@alteregosolution.it. Il progetto #VALOREAGGIUNTO di AlterEgoSolution, agenzia di servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con una unica #accessfee. La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti, con una #successfee, SOLO ad ottenimento del risultato. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() RITORNANO i VOUCHER INNOVAZIONE & DIGITALE: I contributi a fondo perduto per la digitalizzazione e l’innovazione nelle imprese. CERCA QUI’ IL TUO BANDO: Puoi partecipare se la tua è una Micro, Piccola, Media Impresa, Grande Impresa, Associazione, Onlus, Consorzio….. INVITALIA-Bonus Export Digitale. Contributo a fondo perduto per lo sviluppo dell’attività di esportazione delle microimprese italiane… Read More ![]() DONNE E GIOVANI: OPPORTUNITA’ PER IL LAVORO E PER FARE IMPRESA. I contributi a fondo perduto disponibili, in tutta l’Italia, per tutte le donne e i giovani. ID – MISE. Fondo Impresa Donna. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere le imprese femminili. Scadenza: in attivazione dal 19 maggio 2022, Spese… Read More ![]() Maggio 2022 – Regioni ed Enti Locali: nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per Cittadini, Associazioni e PMI italiane. Bandi PNRR e POR. Dal PNRR, dal POR, dalle Regioni ed altri Enti locali, ecco alcune delle principali iniziative utili a fornire un panorama di quanto attualmente disponibile o di prossima apertura. Lazio: NEW-Terzo… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |