#4_2016 – Bandi Aperti STARTUP 2016 |
![]() |
NAZIONALE: COMPETIZIONE CREATIVE BUSINESS CUP Al via l’edizione 2016 della Creative Business Cup, business competition internazionale dedicata a imprenditori e idee di impresa appartenenti al settore delle industrie creative. Un’opportunità per ottenere visibilità e favorire la crescita ma non solo: organizzata dal Center for Cultural and Experience Economy della Danimarca, prevede la concessione di premi (in denaro e formazione). Creative Business Cup 2016 La Creative Business Cup 2016 si propone di dare visibilità alle imprese culturali e creative attraverso il supporto dei progetti basati su un forte impatto sociale. Numerose le organizzazioni che partecipano alla CBC come partner nella ricerca di idee di impresa in grado di rappresentare l’Italia dal 13 al 15 novembre 2016 a Copenhagen: tra questi, materahub, Meta Group, Calabresi Creativi, Contamination Lab, Distretto Produttivo Puglia Creativa, Fondazione Fitzcarraldo, IncrediBol, Make A Cube, SocialFare, Trentino Sviluppo.
NAZIONALE: GROUPAMA THINK4SOUTH Groupama Assicurazioni promuove il concorso Think4South, contest di idee innovative e tecnologiche rivolto alle start-up sia non formalmente riconosciute sia con sede in Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Aree tematiche Il concorso prevede lo sviluppo di idee inerenti una delle seguenti aree a tema:
Premi Sono previsti tre premi per le start-up giudicate vincitrici, per un valore complessivo pari a 80mila euro. Per partecipare al concorso è necessario compilare la form online entro il 31 maggio 2016.
REGIONE PUGLIA: Nidi – nuove iniziative d’impresa Cos’è nidi? NIDI è lo strumento con cui la Regione Puglia offre un aiuto per l’avvio di una nuova impresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile. L’obiettivo di NIDI è quello di agevolare l’autoimpiego di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro. L’iniziativa viene attuata da Puglia Sviluppo S.p.A. – società interamente partecipata dalla Regione Puglia. Lo stanziamento è di circa 54.000.000 di euro. Chi può richiedere l’agevolazione? Puoi richiedere l’agevolazione se intendi avviare una nuova impresa o se hai un’impresa costituita da meno di 6 mesi ed inattiva, con meno di 10 addetti. La tua impresa dovrà essere partecipata per almeno la metà, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti appartenenti ad almeno una delle seguenti categorie: n giovani con età tra 18 anni e 35 anni; n donne di età superiore a 18 anni; n disoccupati che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato negli ultimi 3 mesi; n persone in procinto di perdere un posto di lavoro; n lavoratori precari con partita IVA (meno di 30.000 € di fatturato e massimo 2 clienti). Anche se rientrano nelle precedenti categorie, non sono considerati in possesso dei requisiti: – i pensionati; – i dipendenti con contratto a tempo indeterminato; – gli amministratori di imprese, anche se inattive, e i titolari di partita IVA. La tua impresa dovrà avere una delle seguenti forme giuridiche: – Ditta individuale – Società cooperativa con meno di 10 soci – Società in nome collettivo – Società in accomandita semplice – Associazione tra professionisti – Società a responsabilità limitata Quali attività posso avviare con l’aiuto di nidi? Con nidi puoi avviare una nuova impresa nei seguenti settori: – Attività manifatturiere – Costruzioni ed edilizia – Riparazione di autoveicoli e motocicli – Affittacamere e bed & breakfast – Ristorazione con cucina (sono escluse le attività di ristorazione senza cucina quali bar, pub, birrerie, pasticcerie, gelaterie, caffetterie, ristorazione mobile, ecc.) – Servizi di informazione e comunicazione – Attività professionali, scientifiche e tecniche – Agenzie di viaggio – Servizi di supporto alle imprese – Istruzione – Sanità e assistenza sociale non residenziale – Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (sono escluse le attività delle lotterie, scommesse e case da gioco) – Attività di servizi per la persona – Traslochi, magazzinaggio, attività di supporto ai trasporti, servizi postali e attività di corriere – Commercio elettronico A quanto ammontano le agevolazioni di nidi? Se prevedi di avviare l’impresa con investimenti fino a € 50.000,00, l’agevolazione è pari al 100%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile. Se prevedi di avviare l’impresa con investimenti compresi tra € 50.000,00 ed € 100.000,00, l’agevolazione è pari all’90%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile. Se prevedi di avviare l’impresa con investimenti compresi tra € 100.000,00 ed € 150.000,00, l’agevolazione è pari all’80%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile. È inoltre previsto un contributo sulle spese di gestione dei primi sei mesi pari a € 10.000,00. Il prestito rimborsabile è erogato nella forma di finanziamento della durata di 60 mesi, con tasso fisso, pari al tasso di riferimento UE (a settembre 2015 il mutuo sarebbe concesso al tasso dello 0,17%). Non sono richieste garanzie fatta eccezione per le società cooperative a responsabilità limitata, per le società a responsabilità limitata e per le associazioni professionali per le quali è richiesta una fideiussione personale agli amministratori. Posso rilevare un’attività esistente? Assolutamente NO ! Le uniche eccezioni riguardano: n il passaggio generazionale, che ti consente di richiedere le agevolazioni se sei parente o affine (entro il 2° grado in linea discendente) di un imprenditore e hai intenzione di rilevare l’intera azienda esistente; n dipendenti di imprese poste in liquidazione o soggette a procedura concorsuale che intendano costituirsi in società o cooperativa per rilevare l’azienda in crisi da cui dipendono. In entrambi i casi, possono essere agevolati solo i nuovi investimenti, perché nessuno dei beni oggetto del trasferimento potrà essere agevolato.
SEW 2016 – RIMBORSI IRAP per le START UP del Lazio, annunciati dalla Regione nuovi fondi per start up e PMI. La presentazione di questo bando ha dato il “VIA” alla nuova stagione di incentivi a favore delle start-up laziali, che beneficeranno di 100 milioni di euro gestiti tramite “Lazio Innova” (nell’ambito della nuova programmazione UE 2014-2020) e di altre agevolazioni, tra cui i rimborsi IRAP. Rimborsi IRAP Il primo dei provvedimenti, annunciato dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Fabiani, è proprio il rimborso dell’IRAP, versata dalle start-up locali, reso possibile grazie all’istituzione del “Fondo per la riduzione della pressione fiscale a carico delle imprese start-up innovative” che si basa su una dotazione pari a 1 milione di euro l’anno per tutto il triennio 2016-2018. Contributi Tra le altre misure promosse dall’ amministrazione regionale figurano anche l’erogazione di contributi a fondo perduto per le nuove idee di impresa e spin off della ricerca,a cui sono destinati 100 milioni di euro, a partire dal bando che uscirà nei prossimi giorni: Previsto l’ampliamento e potenziamento di “Lazio innovatore” nel portale “Lazio Europa” e il lancio del premio “Lazio Innovatore”. Rilancio dei fondi di Venture Capital con 100 mila Euro a fondo perduto in pre-seed su ricerca e gestione diretta, per progetto (totale 2.000 progetti). Start up Venture con un operatore di mercato con dotazione fino a 500.000 euro. Fondo “VC” a 7 anni alle PMI, per progetti superiori ai 500.000 euro. Replica del “Fondo 1.3” per 5 milioni di euro. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO per la tua impresa DIGITALE 4.0 nazionali e locali. Trovi tutte le Newsletter sul nostro sito www.alteregosolution.it CERCA QUI’ : TROVERAI TUTTI I BANDI DELLA DIGITALIZZAZIONE: NEW – MIMIT. Contributo in conto impianti e finanziamento agevolato per investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali. Bando Investimenti… Read More ![]() Oggi vogliamo parlarti di un servizio straordinario che potrebbe cambiare radicalmente il modo con cui ottenere finanziamenti e opportunità per il tuo progetto: il servizio di Consulenza “Valore Aggiunto” di Alteregosolution – Roma. Informazione completa Il mondo della finanza agevolata e dei fondi europei sono un labirinto intricato fatto di innumerevoli opportunità accessibili a molti,… Read More ![]() Hai perso, ancora una volta, l’opportunità che cercavi da tempo? Mentre tu rimuginavi sul da farsi, attorno a te, gli altri hanno partecipato ai bandi ed ottenuto i Fondi europei necessari alla loro attività !? Con Alteregosolution, la tua risorsa interna dedicata alla ricerca di fondi non sarà più un problema! Sottoscrivendo il programma “VALORE… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |