#8 – Nuova programmazione finanziamenti agevolati Lazio Europa 2014 – 2020 |
![]() |
Dagli asili agli agriturismi; dalla riconversione di imprese e stabilimenti industriali, alla formazione professionale. Con una programmazione intelligente ed integrata dei fondi strutturali europei (FSE), la Regione Lazio si propone di finanziare progetti importanti per il rilancio dell’occupazione e per sostenere la ripresa economica. Il 24 giugno scorso, il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, ha scelto l’Auditorium di Roma per incontrare professionisti ed imprese e mettere sul piatto finanziamenti per 3,3 miliardi di Euro e 45 “ azioni cardine” per il lavoro, l’impresa e l’occupazione per il periodo luglio 2015 – dicembre 2020. In tutto sono 38 la “azioni cardine” che saranno avviate entro il 2015, di cui le prime nei prossimi giorni, entro la fine del mese di luglio. I finanziamenti riguardano tutti e 3 i Fondi messi a disposizione dalla Unione Europea. Si tratta del Fondo Sociale Europeo ( FSE) , del Fondo Europeo Sviluppo Regionale ( FESR) e del Fondo Europeo Sviluppo Agricolo ( FEASR ). Di seguito alcuni esempi di come saranno ripartiti i finanziamenti: I primi bandi relativi a queste azioni principali, verranno pubblicati entro luglio 2015 e riprenderanno da settembre fino alla fine del 2015. Continuate a seguire la nostra newsletter per rimanere sempre aggiornati sull’argomento. AlterEgo Solution è uno studio di consulenza indipendente che, oltre ai servizi dedicati a professionisti ed imprese, si occupa di supportare privati ed aziende ubicate sull’intero territorio nazionale, nell’ottenimento di contributi e finanziamenti agevolati rivolti a start up, micro, piccole e medie imprese.
DATI ECONOMICI: Dotazione finanziaria complessiva del POR FESR Lazio 2014-2020: 913.100.000€ complessivi, di cui il 50% è Comunitario, l’altro 50% è coperto da risorse nazionali e regionali. Obiettivi tematici da raggiungere e budget previsti per essi: 1. Ricerca & Sviluppo OT1 : 180.000.000 € 2. Comunicazione Tecnologica( Lazio Digitale) OT2: 154.300.000 € 3. Crescita e competitività PMI OT3: 276.400.000 € 4. Sostenibilità energetica e mobilità OT4: 176.000.000 € 5. Clima ed Ambiente( rischio idrogeologico) OT5: 90.000.000 €
Progetti finanziati attraverso il POR FESR: Il programma operativo persegue gli strumenti di Europa 2020 per una crescita delle imprese del territorio intelligente, sostenibile ed inclusiva e per il conseguimento della coesione economica, sociale e territoriale attraverso gli investimenti finanziati dalla Regione Lazio. Lo scopo è di garantire a tutti ( privati ed imprenditori) la partecipazione ai progetti finanziati per l’acquisizione delle competenze necessarie ad accedere al mondo dell’impresa e partecipare alla vita economica e sociale. I bandi di immediata pubblicazione, entro luglio 2015, saranno i seguenti: 1. ISF- Innovazione sostantivo femminile, 1 milione €; A settembre verranno pubblicati i bandi su Internazionalizzazione e su Innovazione Reti PMI.
POR FSE: Programma Operativo della Regione Lazio “investimenti per la crescita e l’occupazione”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE). rappresenta il documento con il quale la Regione fissa le priorità strategiche e gli obiettivi che intende perseguire nel periodo 2014-2020. DATI ECONOMICI: Dotazione finanziaria complessiva del POR FSE Lazio 2014-2020: 902.500.000 € complessivi, di cui il 50% è comunitario, l’altro 50% è coperto da risorse nazionali e regionali.
1.Sviluppo dell’occupazione OT8 : 414.200.000 € 2.Sostegno all’inclusione sociale OT9: 180.500.000 € 3.Crescita del capitale umano( formazione) OT10: 238.500.000 € 4.Rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa OT11: 33.300.000 €
Progetti finanziati attraverso il POR FSE: 1. Progetti speciali per le scuole. 2. Creazione del Network Porta Futuro, sviluppo del relativo format e dei servizi di supporto necessari. 3. Formazione aziendale on demand per i lavoratori. 4. Realizzazione di Scuole di alta formazione. 5. Formazione professionale per i Green Jobs e per la conversione ecologica. Rivolto a giovani e adulti, occupati e in cerca di occupazione, in possesso di un titolo di studio di istruzione superiore o di una laurea, in particolare, in discipline scientifiche, giuridiche, economiche e in ingegneria. 6. Torno subito. Inserimento lavorativo dei giovani attraverso azioni di formazione/lavoro in Italia e all’estero. Progetto già avviato (vedi programma 2007-2013) che, a completamento, coinvolgerà circa 8.000 giovani universitari o laureati di età compresa tra i 18 e i 35 anni. 7. Sperimentazione del contratto di ricollocazione.
POR FEASR: Programma Operativo della Regione Lazio “investimenti per la crescita e lo sviluppo delle imprese Agricole e Rurali”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Sviluppo Agricolo Rurale (FEASR). DATI ECONOMICI: Dotazione finanziaria complessiva del POR FEASR Lazio 2014-2020: 780.100.000€ complessivi, di cui il 50% è Comunitario, l’altro 50% è coperto da risorse nazionali e regionali. Obiettivi da raggiungere e budget previsti per essi:
Competitività delle imprese agricole attraverso innovazione e certificazione di qualità. Progetti finanziati attraverso il POR FEASR.
Promozione del turismo.
Competitività aziende agricole.
Filiere e Qualità.
Ricambio generazionale.
Ambiente e clima.
Territori rurali.
|
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() Fotovoltaico terreni agricoli. Nuovi contributi a Fondo perduto. DOTAZIONE FINANZIARIA Nell’ambito del PNRR, il MITE ha disposto un contributo a fondo perduto ed una tariffa incentivante, per la realizzazione di IMPIANTI AGRI-VOLTAICI SU TERRENI AGRICOLI, attraverso l’implementazione di sistemi ibridi agricoltura-produzione energetica, che non compromettano l’utilizzo dei terreni dedicati all’agricoltura. Lo stanziamento previsto è di… Read More ![]() Agricoltura – Agroalimentare – Agriturismo – Giovani agricoltori – Ristorazione, Km 0, ecc.. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. CERCA QUI’ : TROVERAI IL TUO BANDO Contributo a fondo perduto al 65% per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. INAIL. Bando Isi 2022. Asse1: adozione modelli organizzativi; Asse… Read More ![]() INNOVAZIONE DIGITALE: dal PNRR tutti i contributi a fondo perduto per la tua impresa. innovazione – competitività – digitalizzazione 4.0 CERCA QUI’ : TROVERAI TUTTI I BANDI DELLA DIGITALIZZAZIONE: NEW – Contributo a fondo perduto per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani giornalisti e professionisti con competenze digitali. Dipartimento Informazione Editoria. Scadenza 28/04/23; Spese finanziate… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |