Newsletter #3_2017 |
![]() |
Lombardia_Turismo 35 mln € HO.RE.CA. a fondo perdutoLa Regione Lombardia ha stanziato 35 milioni di euro in contributi a fondo perduto per il rinnovo di Alberghi (HO), Ristoranti (RE) e Bar (CA), ciascuno dei quali potrà richiedere finanziamenti fino a un massimo di 50 mila Euro. Il 2017 sarà l’anno del turismo lombardo, con 5 settori al centro della promozione turistica del territorio tra cui l’Enogastronomia, ritenuta strategica nella definizione di pacchetti turistici e programmi di viaggio, ma anche fashion e design, terme e benessere. Da qui deriva l’impegno del Pirellone nel sostegno ai lavori per le strutture destinate all’incoming. Con questa misura vengono stanziati 35 milioni di Euro per finanziare interventi di riqualificazione delle strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale, dei bed & breakfast, dei bar e dei ristoranti per continuare a migliorare la qualità dell’offerta turistica. L’obiettivo dichiarato di Regione Lombardia è quello di diventare la prima regione italiana anche nel turismo. La misura sarà operativa entro marzo. Le spese ammissibili per il contributo riguardano arredi, impianti, macchinari e attrezzature, acquisto di hardware e software, opere edili-murarie e impiantistiche. La dotazione economica prevede 32 milioni di euro come fondo principale e 3 milioni come riserva destinata ai soggetti con sede nell’area interna di Val Chiavenna.
Lazio_Fondo Rotativo Cinema: 1 milione 250 mila euro per le imprese dell’audiovisivoSostenere mediante prestiti, in modo anticipato la realizzazione di opere cinematografiche e audiovisive. È rivolto in particolare alle imprese di produzione in fase di avviamento che hanno maggiore difficoltà di accesso al credito bancario il Fondo di rotazione da 1 milione 250mila euro per la concessione di prestiti a tasso agevolato che intende sostenere le industrie cinematografiche e audiovisive del territorio del Lazio. Destinatarie dell’avviso sono le Pmi già iscritte al Registro delle Imprese che sono produttori indipendenti e operano nel settore di “Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi” (codice ATECO 2007 59.11). I beneficiari devono avere, al più tardi al momento della prima erogazione, una sede operativa nel territorio del Lazio, censita nel Registro delle Imprese Italiano, dove risulti lavorare la maggioranza dei dipendenti stabili impegnati nel progetto. Sono ammissibili le produzioni di opere audiovisive che:
Il prestito è erogato al tasso agevolato dello 0,5% ovvero ad un tasso minimo compatibile con la normativa UE sugli Aiuti di Stato ed in particolare nel rispetto del massimale de minimis e prevede un rimborso in 6 rate semestrali costanti posticipate da versarsi il 31 marzo ed il 30 settembre di ciascun anno. L’importo del prestito regionale agevolato è pari alla somma:
L’ammontare del prestito regionale non può comunque essere inferiore a 20.000 euro e non può superare 100.000 euro. In ogni caso l’ammontare del prestito sommato a quanto accordato dagli investitori indipendenti non può superare il totale delle spese ammissibili. Sono ritenute spese ammissibili:
Le domande possono essere presentate esclusivamente per via telematica Lo sportello telematico per la compilazione del Formulario on line sarà aperto a partire dalle ore 12 del 24 gennaio 2017 e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria dell’Avviso e relativa riserva. La dotazione finanziaria è attribuita alle domande ammissibili seguendo il loro ordine di presentazione. Saranno accolte richieste fino alla copertura di un ulteriore 50% della dotazione finanziaria del Fondo, quale riserva di futuro recupero in caso di rinuncia, inammissibilità o revoca delle richieste utilmente collocate. Il prestito consiste in un mutuo chirografario concesso ed erogato direttamente dalla regione Lazio per il tramite di Lazio Innova.
Lazio_ Cinema 10 milioni per coproduzioni internazionaliDal 16 novembre è aperta la presentazione delle domande per il nuovo bando per le coproduzioni cinematografiche e audiovisive internazionali. L’obiettivo del bando è sostenere gli investimenti in produzioni audiovisive che prevedano la compartecipazione dell’industria del Lazio con quella estera, una distribuzione di carattere internazionale dei prodotti e la realizzazione di opere che consentano una maggiore visibilità internazionale delle destinazioni turistiche del Lazio. La dotazione dell’avviso è di 10 milioni di euro, 5 per ciascuna delle due aperture dei termini previste (“finestre”). Beneficiari sono le Piccole e medie imprese (PMI) già iscritte al Registro delle Imprese, ovvero a un registro equivalente in uno Stato membro dell’Unione Europea, che sono produttori indipendenti e operano prevalentemente nel settore di “Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi”. Il beneficiario può essere una sola impresa oppure possono esserci più beneficiari (aggregazione) per una stessa coproduzione. La sovvenzione è un contributo a fondo perduto commisurato alle spese ammissibili, sostenute dai beneficiari per la realizzazione di una coproduzione. Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente per via telematica. Prima finestra: lo sportello telematico per la compilazione del formulario on line è aperto dalle ore 12 del 16 novembre 2016 fino alle ore 12 del 16 febbraio 2017 A seguito della compilazione del formulario il sistema genererà un dossier di richiesta che dovrà essere inviato via PEC a Lazio Innova a partire dalle ore 12 del 16 gennaio 2017, e comunque entro 90 giorni dalla data di finalizzazione del formulario on line. La selezione delle richieste segue il procedimento valutativo a sportello: la valutazione e la concessione dei contributi seguirà l’ordine di invio del dossier di richiesta (data invio PEC). Seconda “finestra”: lo sportello telematico sarà aperto, previo successivo atto di autorizzazione, dalle ore 12.00 del 30 maggio 2017 alle ore 12.00 del 31 luglio 2017, con le stesse modalità della prima scadenza.
|
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO per la tua impresa DIGITALE 4.0 nazionali e locali. Trovi tutte le Newsletter sul nostro sito www.alteregosolution.it CERCA QUI’ : TROVERAI TUTTI I BANDI DELLA DIGITALIZZAZIONE: NEW – MIMIT. Contributo in conto impianti e finanziamento agevolato per investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali. Bando Investimenti… Read More ![]() Oggi vogliamo parlarti di un servizio straordinario che potrebbe cambiare radicalmente il modo con cui ottenere finanziamenti e opportunità per il tuo progetto: il servizio di Consulenza “Valore Aggiunto” di Alteregosolution – Roma. Informazione completa Il mondo della finanza agevolata e dei fondi europei sono un labirinto intricato fatto di innumerevoli opportunità accessibili a molti,… Read More ![]() Hai perso, ancora una volta, l’opportunità che cercavi da tempo? Mentre tu rimuginavi sul da farsi, attorno a te, gli altri hanno partecipato ai bandi ed ottenuto i Fondi europei necessari alla loro attività !? Con Alteregosolution, la tua risorsa interna dedicata alla ricerca di fondi non sarà più un problema! Sottoscrivendo il programma “VALORE… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |