#40
AlterEgo Solution
Brevetti+ Contributi a fondo perduto alle PMI. Valorizzazione e sfruttamento brevetti sul mercato UE e internazionale. #Newsletter40
immagini Regione Lombardia

Brevetti+.

Investimenti per la valorizzazione e sfruttamento economico dei brevetti sul mercato. Contributo a fondo perduto fino all’80% per le PMI.

Brevetti+ è l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia.

Rivolto alle micro, piccole e medie imprese, Brevetti+ è stato rifinanziato con una dotazione di 23 milioni di euro.

La data dell’apertura dello sportello è fissata il 28 settembre 2021 alle ore 12:00.

Cos’è

Brevetti+ è l’incentivo per valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata.

L’obiettivo è sostenere la capacità innovativa e competitiva delle micro, piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionali e internazionali.

Non ci sono scadenze: Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.

A chi si rivolge

Le agevolazioni sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:

  • titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1 gennaio 2017;
  • titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1 gennaio 2017 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
  • titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1 gennaio 2017, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

Cosa finanzia

Brevetti+ è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

L’incentivo può finanziare l’acquisto di servizi specialistici relativi a:

  • industrializzazione e ingegnerizzazione
  • organizzazione e sviluppo
  • trasferimento tecnologico.

Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto dell’80% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 140.000 euro.

Gli incentivi sono concessi nel regime de minimis.

SPECIALE LOMBARDIA

IMPORTANTE: per i soli residenti in Lombardia, dalle ore 14:00 del 25 ottobre 2021 c’è una doppia opportunità!

Contributo a fondo perduto pari all’80% per l’ottenimento dei brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali. Azione POR FESR 2014/2020 I.1.b.1.1. Regione: Lombardia; Scadenza: 31 dicembre 2021; Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Persona fisica, PMI, Micro Impresa.

Contattateci, al più presto, per maggiori informazioni.

Ma attenzione! Questo è solo uno dei bandi che sono attualmente disponibili o di prossima apertura. Continuate a seguirci su: www.alteregosolution.it

Collaboriamo con Voi imprenditori per far crescere le Vostre aziende e probabilmente è per questo che seguite le nostre Newsletter.  A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse sulle opportunità di finanziamento agevolato. Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattandoci >via mail< al nostro recapito: info@alteregosolution.it.

Il progetto #VALOREAGGIUNTO di AlterEgoSolution, agenzia di servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con una unica #accessfee.  La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti, con una #successfee, SOLO ad ottenimento del risultato.

Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it
Potrebbe interessarti anche

Fotovoltaico terreni agricoli. Nuovi contributi a Fondo perduto. DOTAZIONE FINANZIARIA Nell’ambito del PNRR, il MITE ha disposto un contributo a fondo perduto ed una tariffa incentivante, per la realizzazione di IMPIANTI AGRI-VOLTAICI SU TERRENI AGRICOLI, attraverso l’implementazione di sistemi ibridi agricoltura-produzione energetica, che non compromettano l’utilizzo dei terreni dedicati all’agricoltura. Lo stanziamento previsto è di… Read More

Agricoltura – Agroalimentare – Agriturismo – Giovani agricoltori – Ristorazione, Km 0, ecc.. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. CERCA QUI’ : TROVERAI IL TUO BANDO Contributo a fondo perduto al 65% per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. INAIL. Bando Isi 2022. Asse1: adozione modelli organizzativi; Asse… Read More

INNOVAZIONE DIGITALE: dal PNRR tutti i contributi a fondo perduto per la tua impresa. innovazione – competitività – digitalizzazione 4.0 CERCA QUI’ : TROVERAI TUTTI I BANDI DELLA DIGITALIZZAZIONE: NEW – Contributo a fondo perduto per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani giornalisti e professionisti con competenze digitali. Dipartimento Informazione Editoria. Scadenza 28/04/23; Spese finanziate… Read More

inizio Torna all'inizio
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it

AlterEgo Solution

AlterEgo Solution
Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma
Tel. 06 94378489 - Fax. 06 94517376
segreteria@pec.alteregosolution.it

info@alteregosolution.it
alteregosolution.it

Se non si desidera ricevere ulteriori comunicazioni, fare CLICK QUI per cancellarsi definitivamente dalla nostra newsletter.