Newsletter #01_2020 |
![]() |
AGENDA 2020: le prime novità su Bandi & Avvisi di finanza agevolata dai Fondi Europei.Una breve panoramica nazionale delle più recenti opportunità in ambito finanza agevolata e contributi a sportello. Tra i bandi aperti e bandi di prossima apertura ci sono varie possibilità per chi intende fare impresa a partire dal 2020 avvalendosi del supporto della finanza agevolata e, volendo, con il supporto di ALTEREGOSOLUTION.Vediamo, insieme, alcuni dei principali finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto disponibili per l’avvio di attività su tutto il territorio nazionale. Bandi nazionali (PON)Uno dei principali bandi nazionali per l’avvio di una nuova attività è Nuove Imprese a Tasso Zero di Invitalia. E’ un’occasione per avviare nuove imprese in molte attività economiche classiche e non strettamente innovative, quali ad esempio bed & breakfast, alberghi, bar e ristoranti, palestre, centri estetici ed altre tipologie. Il MiSE, tra l’altro, ha aperto un bando di Finanziamento a tasso agevolato fino a € 25.000 per favorire lo sviluppo della micro-imprenditorialità.Si tratta di un finanziamento a tasso zero che copre fino al 75% delle spese totali, e può arrivare fino a un massimo di 1,5 milioni di euro, dando all’imprenditore o all’imprenditrice un’ottima opportunità per sviluppare al meglio il proprio business. Un’altra opportunità è data dal bando Resto al Sud l’opportunità ideale per avviare una impresa nelle regioni del Mezzogiorno. Dedicato a tutti coloro che risiedono nelle regioni del Mezzogiorno – Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia – ed anche per chi risiede nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.Gestita da Invitalia e rivolta agli aspiranti imprenditori, è un’agevolazione mista, composta da due contributi a fondo perduto e da un finanziamento a tasso zero, per una copertura complessiva che può arrivare fino a € 200.000, promossa al fine di sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali nei territori indicati.ISI-INAIL Il bando dell’INAIL mirato alla sicurezza sul posto lavoro attraverso il finanziamento dell’acquisto di macchinari e software necessari e le buone pratiche aziendali è un appuntamento fisso per lo sviluppo delle PMI italiane.Assi 1,2,3: contributo a fondo perduto del 65% dell’investimento, fino ad un massimo di 130.000 Euro (1.Modelli organizzativi, 2.riduzione rischio movimento carichi, 3.bonifica amianto); Asse 4: contributo a fondo perduto del 65% dell’investimento su macchinari, hardware e software, fino ad un massimo di 50.000 Euro alle mPMI secondo i bandi regionali; Asse 5: contributo a fondo perduto del 40% (imprese agricole)/50% (giovani agricoltori), dell’investimento, fino ad un massimo di 60.000 Euro; Bandi localiLe Camere di Commercio stanno avviando ad esempio una serie di bandi relativi a contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese su vari ambiti.
Bandi regionali (POR)I contributi e i finanziamenti per avviare nuove attività oppure per promuovere il lavoro giovanile e femminile sono numerosi anche a livello regionale, ma non solo. Ve ne segnaliamo alcuni fra quelli più interessanti: Piemonte:
Lombardia:
Veneto:
Emilia Romagna:
Toscana:Microcredito – La Regione si concentra sull’avvio di nuove attività giovanili e femminili con il bando Microcredito a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario. Un’ottima opportunità per PMI, liberi professionisti ed aspiranti imprenditori che vogliono avviare o sviluppare la propria attività in Toscana con un sostegno pubblico.
Marche:
Umbria:
Lazio:Autoimpiego – La Regione supporta la nascita di nuove imprese promosse da giovani NEET, giovani tra i 18 e i 29 disoccupati, che non frequentano un regolare corso di studi, con la misura “Attività di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start-up di impresa”. Con questo incentivo si promuovono servizi per il sostegno e lo sviluppo di idee imprenditoriali o percorsi che favoriscano le prospettive occupazionali legate all’autoimpiego.
Puglia:Autoimprenditorialità – Tra le agevolazioni più interessanti del Mezzogiorno c’è N.I.D.I. “Nuove iniziative d’impresa“ della Regione Puglia. Un contributo misto, composto da un contributo a fondo perduto ed un finanziamento agevolato dedicato a chi vuole avviare la propria attività in vari settori dell’imprenditoria per lo sviluppo di nuove imprese.
Basilicata:Microcredito – FSE 2014-2020. La Regione interviene per supportare la creazione di impresa e di attività di lavoro autonomo da parte di soggetti che hanno difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito. I disoccupati che intendono avviare una microimpresa e i soggetti che intendono creare o ricevere sostegno per un’attività economica operante nel terzo settore, potranno accedere a un prestito da restituire a tasso zero.
Calabria:
Sicilia:
Sardegna:
Questa è solo una selezione dei bandi che sono attualmente disponibili o di prossima apertura. AlterEgoSolution è uno studio di consulenza che, oltre alla gestione di servizi per professionisti e privati, si occupa di supportare le aziende ubicate sull’intero territorio nazionale nell’ottenimento di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.Per qualsiasi informazione aggiuntiva in merito alle agevolazioni in oggetto o per conoscere le ulteriori possibilità di finanziamento a tasso agevolato o di contributo a fondo perduto potete contattaci tramite i recapiti pubblicati sul nostro sito: www.alteregosolution.it, |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() Presso la sede della Regione Lazio è stato presentato, giovedì 23 novembre scorso, il nuovo bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, L’obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. La dotazione complessiva per le PMI del Lazio è finanziata dal Fondo Europeo con 15 milioni di euro, di cui 5 milioni riservati alle PMI… Read More ![]() La CCIAA ROMA offre incentivi fino a 10.000 euro per la Doppia Transizione Energetica: Circolare e Green. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti energetici eco-sostenibili. La Camera di Commercio di Roma sostiene gli investimenti effettuati dalle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia rivolti al miglioramento delle condizioni ambientali e… Read More ![]() Fondo Innovazione ISMEA – Aderire al click-day per ottenere contributi a fondo perduto fino a 500.000 euro per nuovi Trattori e Attrezzature agricole 4.0 ISMEA annuncia il click-day e comunica le istruzioni operative per accedere all’agevolazione e la data ufficiale di apertura del portale per il 2023. A partire dalle ore 12:00 del 27 novembre 2023,… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |