Newsletter #23_2019 |
![]() |
Voucher internazionalizzazione:5 milioni di Euro per le Pmi del LazioCinque milioni di euro per sostenere l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Lazio. ObiettiviSostenere gli interventi di internazionalizzazione per favorire l’accesso sui mercati esteri di Micro e PMI regionali. Dotazione e intensità di aiutoL’Avviso ha una dotazione finanziaria di 5.000.000 Euro. “Voucher per l’internazionalizzazione e acquisto di altri servizi”. Tale dotazione finanziaria complessiva è divisa fra due finestre, entrambe di 2.500.000 Euro. ATTENZIONE! Eventuali economie registrate sulla prima finestra vanno ad incrementare la dotazione della seconda. È prevista una riserva del 20% per le imprese aventi Sede Operativa in uno dei Comuni ricadenti nelle Aree di Crisi Complessa della Regione Lazio; il Progetto dovrà essere realizzato a beneficio di tale Sede Operativa. L’Aiuto è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto in misura compresa fra il 45% e il 70% dell’importo complessivo del Progetto. DestinatariI destinatari degli Aiuti previsti dal presente Avviso sono Micro e PMI, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA. I beneficiari devono avere, al più tardi al momento della richiesta della prima erogazione, una sede operativa nel territorio regionale del Lazio dove si svolge l’attività imprenditoriale oggetto del progetto di internazionalizzazione. Progetti ammissibiliSono ammissibili progetti di internazionalizzazione e di promozione dell’export delle PMI finalizzati all’apertura e al consolidamento nei mercati esteri, che prevedono la realizzazione di una o più Tipologie di Intervento: A. Partecipazione a Fiere: la partecipazione a manifestazioni fieristiche e/o a saloni internazionali e/o a rilevanti eventi commerciali (cumulativamente anche solo «Eventi») in Paesi U.E e in Paesi extra UE. Sono ammissibili le manifestazioni fieristiche in Italia elencate nel sito www.calendariofiereinternazionali.it; è ammissibile la Partecipazione a Fiere prenotate prima della presentazione della domanda purché l’Evento si realizzi dopo la presentazione della domanda ed entro la data di riferimento della finestra. Sono ammissibili le spese relative all’iscrizione e all’affitto di spazi espositivi eventualmente già sostenute, ma non prima del 1° gennaio 2019 (data fattura). È ammissibile un Progetto che preveda la partecipazione ad uno o due Eventi. B. Servizi TEM: l’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione. Tali servizi devono essere forniti da una “Società di TEM” (Temporary Export Manager) iscritta nell’apposito elenco tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico oppure che abbiano un’esperienza almeno triennale in progetti simili, documentata da almeno 8 contratti, di cui almeno 1 antecedente al 1° agosto 2017. Tali servizi devono essere contrattualizzati e resi dopo la presentazione della domanda ed entro la data di riferimento prevista per la specifica finestra. I Progetti devono essere realizzati nei periodi di riferimento di seguito indicati Periodo di riferimento Finestra 1: dalla data della domanda fino al 31 ottobre 2020 Finestra 2: dalla data della domanda fino al 30 aprile 2021 I costi ammissibili sono distinti in Costi di Progetto da rendicontare e Costi del personale riconosciuti a forfait, nella misura del 15% dei Costi di Progetto da rendicontare. L’importo ammissibile a contributo dei Costi di Progetto da rendicontare è riportato nella seguente tabella. Costi di Progetto ammissibili da rendicontare Tipologia di intervento A Partecipazione a Fiere 5.000 Euro 15.000 Euro Tipologia di intervento B Servizi TEM 5.000 Euro 20.000 Euro (*) Se il singolo Evento in Italia ha un costo inferiore a 5.000 Euro, sarà necessario abbinare un secondo Evento oppure dei servizi TEM (Tipologia intervento B) per raggiungere il costo minimo complessivo dei Costi di Progetto da rendicontare, che deve essere pari a 5.000 Euro Modalità di erogazioneIl contributo è erogato, a saldo, in un’unica soluzione, a fronte della rendicontazione delle “Spese Effettivamente Sostenute”. La rendicontazione deve essere effettuata esclusivamente on-line tramite il sistema GeCoWEB e in conformità alle indicazioni contenute nelle “linee guida per la rendicontazione” disponibili su questa pagina. Presentazione delle domandeLe richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente seguendo la procedura di seguito descritta. PRIMO PASSO: calcolo del punteggio in base ai criteri di selezione indicati nell’Avviso, utilizzando il modello di calcolo in formato excel pubblicato sui siti www.lazioinnova.it e www.lazioeuropa.it. SECONDO PASSO: compilazione del Formulario sul portale GeCoWEB accessibile dal sito www.lazioinnova.it. L’accesso alla piattaforma GeCoWEB è consentito a partire dalle ore 12:00 del 4 settembre 2019 e fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2019 (per la seconda finestra: rispettivamente 4 marzo 2020 e 30 aprile 2020). Nel formulario devono essere indicati il punteggio totale e la percentuale di contributo richiesto. TERZO PASSO: invio a mezzo PEC della Domanda e dei suoi allegati. Una volta finalizzato il Formulario occorre scaricare il file generato dal sistema GeCoWEB contenente la Domanda e il Formulario. Il file generato da GeCoWEB deve essere sottoscritto con Firma Digitale del Legale Rappresentante del richiedente e inviato via PEC, all’indirizzo incentivi@pec.lazioinnova.it, insieme con le altre eventuali dichiarazioni, anch’esse sottoscritte con Firma Digitale. La PEC deve essere inviata dalle ore 12:00 del 5 settembre 2019 e fino alle ore 18:00 del 31 ottobre 2019. (per la seconda finestra: rispettivamente 5 marzo 2020 e 30 aprile 2020). QUARTO PASSO: attiva la collaborazione degli specialisti di Alteregosolution – Roma per dare Valore aggiunto” alla TUA impresa con gli incentivi europei, nazionali, regionali, a fondo perduto o a tasso Zero.
|
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() RITORNANO i VOUCHER INNOVAZIONE & DIGITALE: I contributi a fondo perduto per la digitalizzazione e l’innovazione nelle imprese. CERCA QUI’ IL TUO BANDO: Puoi partecipare se la tua è una Micro, Piccola, Media Impresa, Grande Impresa, Associazione, Onlus, Consorzio….. INVITALIA-Bonus Export Digitale. Contributo a fondo perduto per lo sviluppo dell’attività di esportazione delle microimprese italiane… Read More ![]() DONNE E GIOVANI: OPPORTUNITA’ PER IL LAVORO E PER FARE IMPRESA. I contributi a fondo perduto disponibili, in tutta l’Italia, per tutte le donne e i giovani. ID – MISE. Fondo Impresa Donna. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere le imprese femminili. Scadenza: in attivazione dal 19 maggio 2022, Spese… Read More ![]() Maggio 2022 – Regioni ed Enti Locali: nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per Cittadini, Associazioni e PMI italiane. Bandi PNRR e POR. Dal PNRR, dal POR, dalle Regioni ed altri Enti locali, ecco alcune delle principali iniziative utili a fornire un panorama di quanto attualmente disponibile o di prossima apertura. Lazio: NEW-Terzo… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |