Newsletter #24_2019 |
![]() |
INNOVAZIONE SOSTANTIVO FEMMINILE – Al via il nuovo bando per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile a Roma e nel Lazio.Un milione di euro per le micro, piccole e medie imprese (mPMI), in forma singola, incluse le libere professioniste: a tanto ammontano le risorse stanziate sulla 4^ edizione del bando “Innovazione sostantivo femminile”. L’avviso intende sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile. Destinatarie degli aiuti sono pertanto le libere professioniste con Partita Iva attiva, le imprese “al femminile”, con sede sul territorio regionale, già costituite (micro, piccole e medie imprese e società tra professionisti in cui: il titolare sia una donna; le società di capitali, per almeno 2/3, abbiano quote in possesso di donne e le quote rappresentino almeno i 2/3 dell’organo di amministrazione; le cooperative o società di persone in cui il numero di donne socie sia almeno il 60% della compagine sociale; Ma anche società, cooperative, ditte individuali da costituire, purché la costituzione dell’impresa avvenga entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione del finanziamento. Saranno finanziabili i progetti che includano la realizzazione di nuovi prodotti o servizi tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie e che siano coerenti con le aree di specializzazione della S3 regionale ossia Scienze della vita e benessere, Energia e ambiente, Agroalimentare, Mobilità sostenibile, Fabbricazione digitale, Domotica ed edilizia sostenibile, Beni culturali e tecnologie della cultura, Industrie creative digitali, Aerospazio, Sicurezza e protezione. Inoltre, potranno ottenere le agevolazioni del bando anche i progetti che abbiano come obiettivo la Social Innovation, ovvero che presentino soluzioni tecnologiche ai problemi dovuti al cambiamento della società per favorire una società inclusiva, innovativa e consapevole. Il contributo concesso a fondo perduto nella misura dell’intensità di aiuto richiesta deve essere compresa fra il 50% e il 80% dell’importo complessivo del progetto, che dovrà essere realizzato nella Regione Lazio. Attenzione! Una quota di risorse di Euro 200.000, pari al 20% della dotazione, è stata riservata alle imprese localizzate nei territori individuati come “Aree di Crisi Complessa della Regione Lazio”. Le richieste possono essere presentate esclusivamente compilando il formulario disponibile on-line nella piattaforma GeCoWEB. Lo sportello GeCoWeb sarà aperto dalle ore 12.00 del 10 settembre 2019 alle ore 12.00 del 12 novembre 2019. Attiva subito la collaborazione con gli specialisti di Alteregosolution per dare “VALORE AGGIUNTO” al finanziamento dei tuoi progetti con fondi Regionali, Nazionali, Europei, a Fondo Perduto o a Tasso Zero AlterEgoSolution è uno studio di consulenza che, oltre alla gestione di servizi per professionisti e privati, si occupa di supportare le aziende ubicate sul territorio nazionale nell’ottenimento di contributi a fondo perduto o di finanziamento a tasso zero. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() RITORNANO i VOUCHER INNOVAZIONE & DIGITALE: I contributi a fondo perduto per la digitalizzazione e l’innovazione nelle imprese. CERCA QUI’ IL TUO BANDO: Puoi partecipare se la tua è una Micro, Piccola, Media Impresa, Grande Impresa, Associazione, Onlus, Consorzio….. INVITALIA-Bonus Export Digitale. Contributo a fondo perduto per lo sviluppo dell’attività di esportazione delle microimprese italiane… Read More ![]() DONNE E GIOVANI: OPPORTUNITA’ PER IL LAVORO E PER FARE IMPRESA. I contributi a fondo perduto disponibili, in tutta l’Italia, per tutte le donne e i giovani. ID – MISE. Fondo Impresa Donna. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere le imprese femminili. Scadenza: in attivazione dal 19 maggio 2022, Spese… Read More ![]() Maggio 2022 – Regioni ed Enti Locali: nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per Cittadini, Associazioni e PMI italiane. Bandi PNRR e POR. Dal PNRR, dal POR, dalle Regioni ed altri Enti locali, ecco alcune delle principali iniziative utili a fornire un panorama di quanto attualmente disponibile o di prossima apertura. Lazio: NEW-Terzo… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |