Newsletter #36_2019 |
![]() |
Lazio Cine-International (primo bando 2020). Scade il 13 febbraio 2020.Al via il bando per il sostegno alla produzione di opere audiovisive internazionali. La dotazione è di 5 milioni di euro, la metà (2,5 milioni) è riservata alle Opere Audiovisive di Interesse Regionale.OBIETTIVI
DESTINATARI Imprese: PMI e Coproduttori Indipendenti ovvero Produttori Indipendenti come definiti dalla Legge Cinema, operando, tra l’altro, prevalentemente nel settore di “Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi” (codice ATECO 2007 59.11), e titolari di diritti di sfruttamento dell’Opera, almeno per l’Italia. OPERE AGEVOLABILI L’intervento sostiene la realizzazione di Opere Audiovisive internazionali, intendendo per tali:
Sono ammissibili le Coproduzioni realizzate sulla base di un Contratto di Coproduzione. Al momento della presentazione della domanda, deve essere presentata almeno una Lettera di Intenti sottoscritta dal o dai Richiedenti e da almeno un Coproduttore Estero che dimostri una Copertura Finanziaria pari almeno al 40% del Costo Complessivo di Produzione. Tutte le Opere devono essere comunque essere classificate come “prodotto culturale”, avendo ottenuto nell’ambito delle procedure di competenza del MIBACT l’eleggibilità culturale, quantomeno in via provvisoria. COSTI AMMISSIBILI Sono quelli sostenuti dal o dai Beneficiari per la realizzazione della Opera Audiovisiva e somma delle:
CONTRIBUTO L’importo massimo dell’Aiuto concedibile per ogni singola Opera Audiovisiva non può superare il 35% dei Costi Ammessi e l’importo di 640.000 Euro in valore assoluto, ed è così determinato:
PROCEDURA DI SELEZIONE La procedura di selezione è a sportello, ovvero sono finanziate le Opere ammissibili valutate idonee dalla Commissione Tecnica di Valutazione, in ordine di presentazione della domanda (PEC), fino a esaurimento della dotazione e tenuto conto della riserva per le Opere di Interesse Regionale. Sono idonee le Opere che raggiungono un punteggio minimo attribuito dalla Commissione tecnica di valutazione sulla base dei criteri stabiliti dal bando. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E SCADENZE Le richieste possono essere presentate esclusivamente previa compilazione dell’apposito Formulario presente nella piattaforma GeCoWEB e caricando sul sistema la documentazione prevista. Dopo la finalizzazione del Formulario il Richiedente deve scaricare il file generato dal sistema GeCoWEB contenente la Domanda con le Dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti e il Formulario e sottoscriverlo con Firma Digitale da parte del Legale Rappresentante del Richiedente e inviato via PEC, a partire dalle ore 12 del 15 gennaio 2020 e fino alle ore 18 del 13 febbraio 2020, salvo esaurimento dello stanziamento.
|
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() RITORNANO i VOUCHER INNOVAZIONE & DIGITALE: I contributi a fondo perduto per la digitalizzazione e l’innovazione nelle imprese. CERCA QUI’ IL TUO BANDO: Puoi partecipare se la tua è una Micro, Piccola, Media Impresa, Grande Impresa, Associazione, Onlus, Consorzio….. INVITALIA-Bonus Export Digitale. Contributo a fondo perduto per lo sviluppo dell’attività di esportazione delle microimprese italiane… Read More ![]() DONNE E GIOVANI: OPPORTUNITA’ PER IL LAVORO E PER FARE IMPRESA. I contributi a fondo perduto disponibili, in tutta l’Italia, per tutte le donne e i giovani. ID – MISE. Fondo Impresa Donna. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere le imprese femminili. Scadenza: in attivazione dal 19 maggio 2022, Spese… Read More ![]() Maggio 2022 – Regioni ed Enti Locali: nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per Cittadini, Associazioni e PMI italiane. Bandi PNRR e POR. Dal PNRR, dal POR, dalle Regioni ed altri Enti locali, ecco alcune delle principali iniziative utili a fornire un panorama di quanto attualmente disponibile o di prossima apertura. Lazio: NEW-Terzo… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |