#Newsletter03 – PNRR: dalle Regioni ed Enti locali nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. |
![]() |
PNRR: dalle Regioni e dagli Enti locali nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.Dalle Regioni ed altri Enti locali, ecco alcune delle principali iniziative utili a fornire un panorama di quanto attualmente disponibile o di prossima apertura.
Formazione. Contributo a fondo perduto per percorsi sulle competenze trasversali, per l’orientamento e per i tirocini formativi. Anno 2021. CCIAA di Frosinone-Latina. Scadenza: 24/02/22, Spese finanziate: Formazione, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Transizione Digitale. Contributo a fondo perduto per la selezione di progetti di ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria nelle regioni interessate dagli eventi sismici del 2016. Ministero Sud e Coesione Territoriale. Scadenza: 25/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Turismo. Contributo a fondo perduto al 100% alle imprese turistiche. Anno 2021. CCIAA di Frosinone-Latina. Scadenza: 15/03/22, Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Venture capital. Innova Venture. Invito a presentare proposte di investimento nel capitale di start up e imprese. POR FESR 2014/2020. Azione 3.6.4. e Azione 1.4.1. Scadenza: 31/07/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Finanziamento a tasso agevolato per il recupero delle aziende in crisi (WBO). Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; E-FAMILY: Buoni servizio assistenza a persone non autosufficienti. POR FSE, Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Assistenza domiciliare, Centri diurni socio assistenziali; Assistente familiare, con regolare contratto di lavoro. Beneficiari: persona fisica, associazione/onlus; STARTUP. Bando “pre-seed” per le startup innovative. Contributo a fondo perduto al 50%, fino a 40.000 €. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi, investimenti; Beneficiari: start-up innovative, spin-off ricerca; ENERGIA – Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, Finanziamento a tasso agevolato 50.000 Euro per l’efficienza energetica delle piccole e medie imprese. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi, Liquidità; Beneficiari: microPMI, Consorzi e Reti di Imprese aventi soggettività giuridica, Liberi professionisti; CINEMA – Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, Finanziamento a tasso agevolato 50.000 Euro per le imprese dell’audiovisivo. POR FESR Lazio 2014-2020; Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: costi di produzione (copia master o campione), i costi di promozione dell’opera nel limite del 10% dei costi di produzione; Beneficiari: micro PMI, industrie cinematografiche e audiovisive del territorio del Lazio; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Transizione Digitale. Contributo a fondo perduto per la selezione di progetti di ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria nelle regioni interessate dagli eventi sismici del 2016. Ministero Sud e Coesione Territoriale. Scadenza: 25/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; #RESTART Abruzzo. Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato (L.181) a sostegno investimenti Area del cratere sismico. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Grande Impresa, PMI; NEW-Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’erogazione di contributi a favore delle MPMI per il sostegno al turismo. CCIAA di Chieti-Pescara. Scadenza: 31/08/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/export, Digitalizzazione, Attrezzature/Macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Transizione Digitale. Contributo a fondo perduto per la selezione di progetti di ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria nelle regioni interessate dagli eventi sismici del 2016. Ministero Sud e Coesione Territoriale. Scadenza: 25/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Contributo a fondo perduto per l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità a favore dei destinatari del bando #destinazioneover35-percorsi di politiche del lavoro e di inclusione attiva. POR FSE 2014/2020. Azione 8.5.3. Scadenza: 31/03/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Formazione, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Formazione Lavoro 2021. Contributo a fondo perduto fino a € 2.000 per la formazione del personale e per l’inserimento in azienda di risorse umane. CCIAA della Basilicata. Scadenza: ad esaurimento risorse, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Formazione, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Internazionalizzazione 2021. Contributo a fondo perduto fino a € 5.000 per l’acquisizione di servizi per l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale. CCIAA della Basilicata. Scadenza: ad esaurimento risorse, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/export, Digitalizzazione, Attrezzature/Macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Transizione Digitale. Contributo a fondo perduto per la selezione di progetti di ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria nelle regioni interessate dagli eventi sismici del 2016. Ministero Sud e Coesione Territoriale. Scadenza: 25/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Liquidità. Finanziamento a tasso agevolato per il sostegno del sistema imprenditoriale regionale in temporanea carenza di liquidità derivata dal Covid-19. POR FSE 2014/2020. Fondo Calabria Competitiva (FCC). Azione 3.2.1. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Ente pubblico; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Transizione Digitale. Contributo a fondo perduto per la selezione di progetti di ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria nelle regioni interessate dagli eventi sismici del 2016. Ministero Sud e Coesione Territoriale. Scadenza: 25/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Impresa. Contributo a fondo perduto e Finanziamento a tasso agevolato a sostegno delle micro e piccole imprese campane per investimenti in macchinari, impianti, beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione. POR FESR 2014/2020. Misura 3.1.1. Scadenza: 14/03/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Ripartenza. Contributo a fondo perduto fino all’80% a sostegno delle attività di innovazione delle imprese, PO FESR 2014/2020. Obiettivo 1.1. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Consulenze/Servizi, Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Micro Impresa; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
NEW – Voucher digitali 4.0. Contributo a fondo perduto fino al 50% per sostenere la digitalizzazione delle imprese. CCIAA di Romagna. Scadenza: 18/02/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Formazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Impresa. Contributo a fondo perduto per la creazione di nuove imprese. CCIAA di Ravenna. Anno 2021. Scadenza: 31/01/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Avvio attività/startup, Attrezzature/Macchinari, Digitalizzazione, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Expo. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la partecipazione ad eventi fieristici 2022. CCIAA della Romagna. Scadenza: 25/03/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Audiovisivo. Contributo a fondo perduto alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive realizzate da imprese nazionali, europee ed extraeuropee. L.R. 20/2014. Scadenza: 31/07/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Grande Impresa, PMI, Micro Impresa;
Liquidità. Fondo Strategico. Finanziamento a tasso agevolato per il sostegno finanziario a favore di micro, piccole e medie imprese commercio ambulante per fronteggiare l’emergenza Covid-19. L.R. 32/2020. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Liquidità. Contributo a fondo perduto per il rafforzamento patrimoniale delle PMI liguri. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Export Fiere. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la promozione dell’export. Spese finanziate: Consulenze/Servizi. Scadenza: ad esaurimento fondi; Beneficiari: Micro, PMI, Grande Impresa;
Fondazione comunitaria Ticino Olona. Bando 2021/4. Arte e Cultura. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la promozione della cultura e dell’arte. Scadenza: 11/02/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi; Fondazione comunitaria Ticino Olona. Bando 2021/3 Assistenza sociale. Contributo a fondo perduto per iniziative con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Scadenza: 11/02/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi; Turismo. Contributo a fondo perduto pari al 90% per lo sviluppo di infrastrutture e di servizi turistici locali. PSR 2014/2020. Operazione 7.5.01. Scadenza: 15/02/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Digitalizzazione. Contributo a fondo perduto per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali. CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi. Bando Connessi. Scadenza: 18/03/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Impresa. Contributo a fondo perduto fino al 50% per favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in risposta alla crisi da covid-19. Unioncamere Lombardia. Scadenza: 31/03/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Avvio attività/StartUp, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Fondazione Cariverona. Bando ricerca e sviluppo 2022. Contributo a fondo perduto per progetti in rete tra realtà di ricerca, realtà produttive e giovani ricercatori. Scadenza: 31/03/22, Area geografica: Lombardia, Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo, Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa; Expo. Contributo a fondo perduto fino all’80% per progetti dimostrativi e azioni di informazione nei settori relativi ai prodotti agricoli e agroalimentari. PSR 2014-2020 Operazione 1.2.01. Scadenza: 27/04/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Associazioni/Onlus, Consorzi, Ente pubblico, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa; Export Fiere. Contributo a fondo perduto fino al 70% per la partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali in Lombardia. POR FESR 2014/2020. Azione 3.B.1.2. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Promozione/Export, Consulenze/Servizi, Beneficiari: PMI, Micro Impresa; Credito Adesso Evolution. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per supportare il fabbisogno di capitale circolante delle imprese. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Persona fisica, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa;
Transizione Digitale. Contributo a fondo perduto per la selezione di progetti di ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria nelle regioni interessate dagli eventi sismici del 2016. Ministero Sud e Coesione Territoriale. Scadenza: 25/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Consulenze. Contributo a fondo perduto fino al 100% per servizi di consulenza finalizzati al miglioramento economico delle aziende agricole ed alla gestione sostenibile delle attività aziendali. PSR 2014/2020. Misura 2.1. Scadenza: 08/03/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Micro Impresa; Impresa. Contributo a fondo perduto pari al 70% per il ripopolamento delle aree interne attraverso l’avvio/trasferimento di impresa o di unità locale. CCIAA delle Marche. Scadenza: 31/05/22, Spese finanziate: Attrezzature/Macchinari, Avvio attività /StartUp, Promozione/Export, Consulenze/Servizi, Formazione, Digitalizzazione, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica; Innovazione. Contributo a fondo perduto pari al 100% per il sostegno alla competitività delle imprese, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio. POR FESR 2014/2020. Azione 8.2. Area interna Alto Maceratese. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Promozione/Export, Opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Turismo e ricettività alberghiera. Contributo a fondo perduto per interventi volti a favorire ripresa e rafforzamento delle filiere produttive regionali. FSC 2014/2020. Misura 3.1.. Scadenza: 25/02/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Fondazione CRC. Contributo a fondo perduto per progetti rilevanti che si svolgono sul territorio di riferimento della Fondazione. Bando Generale 2022. Scadenza: 28/02/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Fondazione CRC. Contributo a fondo perduto fino all’80% per progetti rilevanti che si svolgono sul territorio di riferimento. Bando primavera 2022. Scadenza: 31/01/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Formazione Genere. Contributo a fondo perduto fino al 90% per promuovere il lavoro femminile ed i servizi educativi. Fondazione San Paolo. Bando Equilibri. Scadenza: 21/02/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Innovazione. Contributo a fondo perduto fino all’80% per l’ammodernamento tecnologico, informatizzazione e allestimento di sedi destinate a biblioteche pubbliche e di interesse locale. L.R. 11/2018. Scadenza: 31/03/22; Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Digitalizzazione; Beneficiari: Ente pubblico, PMI, Micro Impresa; Impresa. Contributo a fondo perduto per l’avvio di attività di impresa o libero-professionale. Bando Neoimpresa. Scadenza: 31/08/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Avvio attività/startup, Beneficiari: Persona fisica; Mobilità. Contributo a fondo perduto per la mobilità e lo sviluppo ecosostenibile delle imprese piemontesi. Unioncamere Piemonte. Scadenza: 30/04/23, Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Ripartenza. Contributo a fondo perduto per la capitalizzazione di micro, piccole e medie imprese per rilanciare la propria attività. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Turismo. Contributo a fondo perduto per il rinnovo delle strutture ricettive. L.R. 18/99. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi;
Agriturismo. Contributo a fondo perduto fino al 100% a sostegno dell’avviamento e sviluppo di progetti di impresa per attività extra agricole nelle aree rurali. GAL ALTO SALENTO 2020. Interventi 6.3 e 6.4. Scadenza: 28/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica; Contributo a fondo perduto alle imprese italiane delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo per investimenti in Puglia. Apulia Film Fund. POR FESR 2014/2020. Azione 3.4. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Taranto Crea. Contributo a tasso agevolato e a fondo perduto per l’insediamento e lo sviluppo delle imprese dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero nelle aree di Taranto-Centro Storico. FSC 2014/2020. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Start-up – N.I.D.I., incentivi alle Start-up della Regione Puglia. Un contributo misto, composto da un contributo a fondo perduto ed un finanziamento agevolato dedicato a chi vuole avviare la propria attività in vari settori dell’imprenditoria per lo sviluppo di nuove imprese; Scadenza: ad esaurimento fondi; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
NEW – Voucher digitali 4.0. Contributo a fondo perduto fino al 70% per sostenere la digitalizzazione delle imprese. CCIAA di Caltanissetta. Scadenza: 28/02/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Formazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Formazione. Contributo a fondo perduto per la formazione e la creazione di nuova occupazione. POR FSE 2014/2020. Scadenza: 15/02/22; Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Liquidità. Contributo a fondo perduto a fronte di finanziamenti erogati da banche/intermediari finanziari in favore di imprese siciliane danneggiate dall’emergenza COVID-19. FSC 2014-2020. Scadenza: 28/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Sviluppo. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per investimenti finalizzati a migliorare la competitività. PO FESR 2014/2020. Azione 3.1.1.08a. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Formazione, Opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Ristori. Contributo a fondo perduto a favore delle Imprese operanti nel settore dei matrimoni e degli eventi privati che per effetto dell’epidemia hanno registrato una riduzione o sospensione dell’attività. Scadenza: 31/01/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW – Contributo a fondo perduto sotto forma di ristoro a favore delle Imprese commerciali, turistiche e della ristorazione localizzate nei centri storici dei comuni toscani. Scadenza: 04/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;
Formazione. Contributo a fondo perduto a favore delle Agenzie formative toscane accreditate su Sistema Toscana per la formazione dei consulenti. PSR 2014/2020. Misura 2.3. Scadenza: 28/02/22; Spese finanziate: Formazione; Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa; Impresa. Finanziamento a tasso agevolato per la creazione di impresa giovanile, femminile e destinatari di ammortizzatori sociali. POR FESR 2014-2020. Azione 3.5.1. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica; Startup Genere. Finanziamento a tasso agevolato per la creazione di impresa giovanile, femminile e destinatari di ammortizzatori sociali. POR FESR 2014-2020. Azione 3.5.1. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica; Spettacolo. Contributo a fondo perduto a favore delle attività imprenditoriali inerenti all’organizzazione e gestione degli spettacoli dal vivo e delle scuole di danza. L.R. 93/2020. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica, Associazioni/Onlus/Consorzi;
Ripartenza. Contributo a fondo perduto pari al 30% per il riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare. Scadenza: 09/02/22, Spese finanziate: Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari, Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI; Contributo a fondo perduto fino al 30% per il riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare. Area Geografica: Veneto, Scadenza: 09/02/22, Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Contributo a fondo perduto fino all’80% a soggetti del terzo settore per l’acquisizione di consulenze finalizzate alla riqualificazione e al miglioramento dell’erogazione dei servizi socio- assistenziali. PO FSE Trentino A.A. Scadenza: 28/02/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Associazioni/Onlus, Consorzi; Liquidità. Contributo a fondo perduto per sostenere la liquidità delle imprese. Anno 2021. CCIAA di Verona, Scadenza: 28/02/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Reti. Contributo a fondo perduto pari al 50% per progetti di aggregazione in rete tra PMI. Area Geografica: Friuli Venezia Giulia; Scadenza: 01/03/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Impresa. Contributo a fondo perduto fino al 50% a sostegno di progetti di enti terzi per lo sviluppo economico locale. CCIAA di Treviso-Belluno. Area Geografica: Veneto; Scadenza: 15/03/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi; Agriturismo. Contributo a fondo perduto a sostegno dell’avviamento e sviluppo di progetti di impresa per attività extra agricole nelle aree rurali. GAL Delta del Po. Intervento 6.4.2. Area Geografica: Veneto. Scadenza: 30/03/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica; Fondazione Cariverona. Bando ricerca e sviluppo 2022. Contributo a fondo perduto per progetti in rete tra realtà di ricerca, realtà produttive e giovani ricercatori. Scadenza: 31/03/22, Area Geografica: Veneto, Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo, Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa; Fondazione Caritro. Bando ricerca e sviluppo 2022. Contributo a fondo perduto per progetti in rete tra realtà di ricerca, realtà produttive e giovani ricercatori. Scadenza: 31/03/22, Area Geografica: Trentino-Alto Adige, Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo, Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa; Imprese. Contributo a fondo perduto per il sostegno dello sviluppo di adeguate capacità manageriali delle microimprese e delle piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia, L.R. 3/2015. Scadenza: 20/04/22, Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi, Beneficiari: Micro Impresa, PMI;
Arte/Cultura. Contributo a fondo perduto fino all’80% per la promozione di eventi in grado di migliorare l’offerta culturale. Fondazione Cassa di risparmio di Perugia. Scadenza: 08/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Transizione Digitale. Contributo a fondo perduto per la selezione di progetti di ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria nelle regioni interessate dagli eventi sismici del 2016. Ministero Sud e Coesione Territoriale. Scadenza: 25/02/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Export. Contributo a fondo perduto per favorire percorsi di Internazionalizzazione MPMI. POR FESR 2014/2020. Misura 3.3.1. Scadenza: 30/06/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; INVITALIA-Resto al Sud/Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Richiedici lo SPID: con noi subito attivo!Ma attenzione! Questi sono solo alcuni dei bandi attualmente disponibili o di prossima apertura. Continuate a seguirci su questo sito: www.alteregosolution.it Collaboriamo con Voi imprenditori per far crescere le Vostre aziende e probabilmente è per questo che seguite le nostre Newsletter. A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse sulle opportunità di finanziamento agevolato. Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattandoci >via mail< al nostro recapito: info@alteregosolution.it.Il progetto #VALOREAGGIUNTO di AlterEgoSolution, agenzia di servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con una unica #accessfee. La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti, con una #successfee, SOLO ad ottenimento del risultato. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() DAL PNRR I CONTRIBUTI 4.0 A FONDO PERDUTO per la tua impresa. innovazione – digitalizzazione 4.0 – competitività Voucher digitali I4.0 2023. CCIAA Roma. Contributo a fondo perduto al 70% fino a 10.000 euro per sostenere la digitalizzazione delle imprese. … Read More ![]() LAVORO, FORMAZIONE, GENERE (DONNE e GIOVANI). I nuovi incentivi a fondo perduto per LAVORATORI, DISOCCUPATI e per la nuova imprenditorialità (START-UP). I contributi a fondo perduto disponibili, in tutta l’Italia, per tutte le donne e i giovani. CERCA QUI’ : TROVERAI TUTTI I BANDI PNRR: NEW – Contributo a fondo perduto sotto forma di grant… Read More ![]() ARTE, CULTURA, SPETTACOLO, SPORTS e TURISMO: gli incentivi a fondo perduto aggiornatissimi ! NEW – Contributo a fondo perduto fino a 70.000 euro per sostenere la gestione degli impianti di risalita e delle piste sciistiche per la stagione invernale 2022/2023.Scadenza ad esaurimento fondi; Dipartimento Affari regionali: “Energie in vetta”. Spese finanziate Risparmio energetico, Servizi, Spese… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |