Newsletter#30 – A Maggio nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto da Regioni ed Enti locali per aziende e cittadini. |
![]() |
Maggio 2022 – Regioni ed Enti Locali: nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per Cittadini, Associazioni e PMI italiane. Bandi PNRR e POR.Dal PNRR, dal POR, dalle Regioni ed altri Enti locali, ecco alcune delle principali iniziative utili a fornire un panorama di quanto attualmente disponibile o di prossima apertura.
NEW – Vitamina G2. Contributo a fondo perduto per iniziative giovanili, fino a 25.000 euro. L.R. 29/2001.Bando delle idee. Scadenza: 30/07/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi; Innovazione Sostantivo Femminile 2022. Contributo a fondo perduto fino al 70% per lo sviluppo di MPMI femminili per l’adozione di nuove tecnologie o soluzioni digitali. POR FESR 2021/2027. Scadenza: 16/06/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica; NEW-Contributo a fondo perduto per sostenere gli investimenti di teatri, sale cinematografiche e librerie. POR FESR 2021/2027. Scadenza: 21/06/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW-Contributo a fondo perduto per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio purché disoccupati. POR FSE 2021/2027. Scadenza: 27/06/22; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp; Beneficiari: Persona fisica; NEW– Contributo a fondo perduto alle Reti di Imprese tra Attività Economiche fino a 100.000 euro. Scadenza: 30/06/22; Spese finanziate: Innovazione/Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Arredo urbano, Mobilità/accessibilità, Energie rinnovabili, Promozione/pubblicità; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; NEW– Contributo a fondo perduto per formazione e lavoro. Anno 2022.CCIAA di Roma. LINEA A – Inserimento in azienda di risorse umane funzionali al rilancio produttivo; Scadenza: 01/08/22; Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW– Contributo a fondo perduto per formazione e lavoro. Anno 2022.CCIAA di Roma. LINEA B – Formazione delle competenze digitali per gestire l’emergenza e il rilancio produttivo. Scadenza: 01/08/22; Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Contributo a fondo perduto a sostegno della nascita e dello sviluppo di imprese che realizzano attività ad alto contenuto tecnologico e innovativo nel settore delle tecnologie per i Beni e le Attività Culturali. Bando Start Up DTC Lazio. Scadenza: 22/09/22; Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: PMI; NEW– Contributo a fondo perduto per la creazione di nuove imprese. CCIAA di Roma. Bando nuove imprese 2022. Scadenza: 31/12/22; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp; Beneficiari: Persona fisica; Venture capital. Innova Venture. Invito a presentare proposte di investimento nel capitale di start up e imprese. POR FESR 2014/2020. Azione 3.6.4. e Azione 1.4.1. Scadenza: 31/07/23; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Contributo a fondo perduto a sostegno delle attività di ristorazione dell’industria e del commercio alimentare e delle bevande che utilizzano e/o somministrano prodotti del territorio della Regione Lazio. BONUS LAZIO KM ZERO. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI; Finanziamento a tasso agevolato per il recupero delle aziende in crisi (WBO). Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; E-FAMILY: Buoni servizio assistenza a persone non autosufficienti. POR FSE, Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Assistenza domiciliare, Centri diurni socio assistenziali; Assistente familiare, con regolare contratto di lavoro. Beneficiari: persona fisica, associazione/onlus; STARTUP. Bando “pre-seed” per le startup innovative. Contributo a fondo perduto al 50%, fino a 40.000 €. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi, investimenti; Beneficiari: start-up innovative, spin-off ricerca; ENERGIA – Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, Finanziamento a tasso agevolato 50.000 Euro per l’efficienza energetica delle piccole e medie imprese. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi, Liquidità; Beneficiari: microPMI, Consorzi e Reti di Imprese aventi soggettività giuridica, Liberi professionisti; CINEMA – Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, Finanziamento a tasso agevolato 50.000 Euro per le imprese dell’audiovisivo. POR FESR Lazio 2014-2020; Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: costi di produzione (copia master o campione), i costi di promozione dell’opera nel limite del 10% dei costi di produzione; Beneficiari: micro PMI, industrie cinematografiche e audiovisive del territorio del Lazio; INVITALIA- Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
NEW– Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese al 70% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di 5mila euro. CCIAA di CH-PE. Scadenza: 30/07/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’erogazione di contributi a favore delle MPMI per il sostegno al turismo. CCIAA di Chieti-Pescara. Scadenza: 31/08/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/export, Digitalizzazione, Attrezzature/Macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione. Anno 2022. CCIAA di Chieti-Pescara. Scadenza: 30/09/22; Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Formazione/Lavoro. Contributo a fondo perduto per tutoraggio aziendale nell’ambito di contratti di apprendistato duale. Anno 2022. CCIAA di Chieti-Pescara. Scadenza: 31/10/22; Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Formazione/Lavoro. Contributo a fondo perduto a sostegno di azioni di formazione professionale e acquisizioni competenze. PSR 2014/2020. Misura 1.1. Scadenza: 08/02/23; Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Ministero dell’Università e della Ricerca. Contributo a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp, Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; #RESTART Abruzzo. Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato (L.181) a sostegno investimenti Area del cratere sismico. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Grande Impresa, PMI; INVITALIA- Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Ministero dell’Università e della Ricerca. Contributo a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp, Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; INVITALIA-Resto al Sud. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. L’incentivo è destinato ai residenti con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica;
NEW– Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese al 70% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di 10mila euro. CCIAA di Cosenza. Scadenza: 31/10/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Ministero dell’Università e della Ricerca. Contributo a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp, Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; INVITALIA-Resto al Sud. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. L’incentivo è destinato ai residenti con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica;
Ministero dell’Università e della Ricerca. Contributo a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp, Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; INVITALIA-Resto al Sud. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. L’incentivo è destinato ai residenti con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica;
NEW– Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese al 70% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di 7,5 mila euro. CCIAA di Modena. Scadenza: 17/06/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW– Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese al 50% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di 7 mila euro. CCIAA di Parma. Scadenza: 17/06/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI;
NEW – Terzo Settore. Contributo a fondo perduto per iniziative di accoglienza e/o sostegno a persone in fuga dalla guerra in Ucraina. Fondazione Compagnia di San Paolo. Bando Traiettorie solidali. Scadenza: 30/09/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi; Formazione. Contributo a fondo perduto rivolto alle imprese per l’attivazione di PCTO e contratti di apprendistato di I e III livello. CCIAA Riviere di Liguria. Scadenza: 30/06/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Formazione; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Liquidità. Fondo Strategico. Finanziamento a tasso agevolato per il sostegno finanziario a favore di micro, piccole e medie imprese commercio ambulante per fronteggiare l’emergenza Covid-19. L.R. 32/2020. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Liquidità. Contributo a fondo perduto per il rafforzamento patrimoniale delle PMI liguri. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Export Fiere. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la promozione dell’export. Spese finanziate: Consulenze/Servizi. Scadenza: ad esaurimento fondi; Beneficiari: Micro, PMI, Grande Impresa;
NEW – Contributo a fondo perduto pari al 60% a favore delle aziende del comparto turistico-ricettivo. CCIAA di Sondrio. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Promozione/Export, Digitalizzazione; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW– Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la competitività sui mercati esteri delle micro, piccole e medie imprese. Bando Digital Export 2022. Unioncamere Lombardia. Scadenza: 17/06/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Formazione. Contributo a fondo perduto per l’assegnazione di voucher aziendali per interventi di formazione continua. Anno 2022. POR FSE 2014/2020. Azione 8.6.1; Scadenza: 15/10/22; Spese finanziate: Formazione; Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Persona fisica, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa; EXPO FIERE. Contributo a fondo perduto per la partecipazione ad eventi fieristici all’estero e internazionali in Italia. CCIAA BRESCIA; Scadenza: 19/12/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Liquidità. Fondo “Confidiamo” per il Piccolo Credito a PMI con difficoltà di accesso al credito. Finanziamento a tasso agevolato per favorire l’accesso al credito. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica, Associazioni/Onlus/Consorzi;
INVITALIA- Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
Ministero dell’Università e della Ricerca. Contributo a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp, Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; INVITALIA-Resto al Sud. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. L’incentivo è destinato ai residenti con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica;
NEW – Terzo Settore. Contributo a fondo perduto per iniziative di accoglienza e/o sostegno a persone in fuga dalla guerra in Ucraina. Fondazione Compagnia di San Paolo. Bando Traiettorie solidali. Scadenza: 30/09/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi; Impresa. Contributo a fondo perduto per l’avvio di attività di impresa o libero-professionale. Bando Neoimpresa. Scadenza: 31/08/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Avvio attività/startup, Beneficiari: Persona fisica; Mobilità. Contributo a fondo perduto per la mobilità e lo sviluppo ecosostenibile delle imprese piemontesi. Unioncamere Piemonte. Scadenza: 30/04/23, Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Ripartenza. Contributo a fondo perduto per la capitalizzazione di micro, piccole e medie imprese per rilanciare la propria attività. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Turismo. Contributo a fondo perduto per il rinnovo delle strutture ricettive. L.R. 18/99. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi;
NIDI. Contributo a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per nuove iniziative d’impresa. POR FESR FSE 2014/2020. Azione 3.8 e 3.6; Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, Persona fisica; Ministero dell’Università e della Ricerca. Contributo a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp, Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Contributo a fondo perduto alle imprese italiane delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo per investimenti in Puglia. Apulia Film Fund. POR FESR 2014/2020. Azione 3.4. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Taranto Crea. Contributo a tasso agevolato e a fondo perduto per l’insediamento e lo sviluppo delle imprese dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero nelle aree di Taranto-Centro Storico. FSC 2014/2020. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; INVITALIA-Resto al Sud. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica.
StartUp. Contributo a fondo perduto pari al 90% a supporto delle prime fasi di startup attraverso l’accesso a Servizi e Spazi di Collaborazione – Bridge 2021. Scadenza: 30/12/22; Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Avvio attività / StartUp, Innovazione; Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Ministero dell’Università e della Ricerca. Contributo a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp, Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Formazione. Contributo a fondo perduto fino al 95% per interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore. Annualità 2022. Agenzia per la Coesione Territoriale. PNRR M5C3I3. Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi; INVITALIA-Resto al Sud. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. L’incentivo è destinato ai residenti con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica;
Ministero dell’Università e della Ricerca. Contributo a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Scadenza: in attivazione; Spese finanziate: Avvio attività / StartUp, Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; INVITALIA-Resto al Sud. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. L’incentivo è destinato ai residenti con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica;
NEW-Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese al 50%, fino a 5.000 euro. Misura B. CCIAA di Pisa. Scadenza: 30/06/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW-Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese al 50%, fino a 5.000 euro. Misura B. CCIAA di Lucca. Scadenza: 30/09/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW– Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese al 70%, fino a 5.000 euro. CCIAA di PT-PO. Scadenza: 15/10/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW-Formazione. Contributo a fondo perduto per il sostegno di esperienze formative in situazione e in materia di orientamento al lavoro e alle professioni. Bando Formazione e Lavoro. CCIAA di Pistoia-Prato. Scadenza: 15/10/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Formazione; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW-Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese al 50%, fino a 5.000 euro. Misura B. CCIAA di Massa Carrara. Scadenza: 31/10/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Turismo. Contributo a fondo perduto fino al 50% per il turismo. CCIAA di Massa Carrara. Scadenza: 31/10/22; Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi, Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Export. Contributo a fondo perduto pari al 70% per l’internazionalizzazione delle imprese. CCIAA Massa Carrara. Scadenza: 31/10/22; Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export, ; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Liquidità. Contributo a fondo perduto per le PMI per fronteggiare la crisi. CCIAA Massa Carrara. Scadenza: 31/10/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW-Export. Contributo a fondo perduto sotto forma di voucher alle imprese per servizi di internazionalizzazione. CCIAA di Pisa. Scadenza: 10/11/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Formazione. Contributo a fondo perduto per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) ed altre iniziative correlate. Anno 2022. CCIAA della Maremma e Tirreno. Scadenza: 30/11/22; Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Export. Contributo a fondo perduto pari al 70% per l’internazionalizzazione delle imprese. CCIAA della Maremma e Tirreno. Scadenza: 30/11/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; NEW-Export. Contributo a fondo perduto per la partecipazione autonoma a fiere internazionali in Italia e all’estero. CCIAA di Pisa. Scadenza: 15/12/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Export. Contributo a fondo perduto fino al 50% per l’internazionalizzazione delle MPMI della città metropolitana di Firenze. Anno 2022.CCIAA di Firenze. Scadenza: 31/12/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Liquidità. Contributo a fondo perduto su operazioni finanziarie ammesse al fondo di garanzia per le PMI. Bando Voucher Garanzia 2022; Scadenza: ad esaurimento fondi; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Startup Genere. Finanziamento a tasso agevolato per la creazione di impresa giovanile, femminile e destinatari di ammortizzatori sociali. POR FESR 2014-2020. Azione 3.5.1. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica; Spettacolo. Contributo a fondo perduto a favore delle attività imprenditoriali inerenti all’organizzazione e gestione degli spettacoli dal vivo e delle scuole di danza. L.R. 93/2020. Scadenza: ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica, Associazioni/Onlus/Consorzi;
NEW-Contributo a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione delle imprese. CCIAA di Trento. Bando PID 2022. Area Geografica: Trentino; Scadenza: 10/06/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Formazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Imprese. NEW-Contributo a fondo perduto per la formazione a favore di persone svantaggiate, a rischio di esclusione, marginalità, discriminazione. POR FSE 2014/2020. Programma specifico n. 18/19. Scadenza: 30/06/22; Spese finanziate: Formazione; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; NEW-Contributo a fondo perduto per lo sviluppo economico e sociale dei Comuni del Litorale veneto. L.R. 30/201. Area Geografica: Veneto; Scadenza: 30/06/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; NEW-Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese. Misura B. CCIAA di Pordenone. Scadenza: 01/07/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW-Contributo a fondo perduto per l’associazionismo intercomunale. Area Geografica: Veneto; Scadenza: 26/07/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; NEW-Contributo a fondo perduto per favorire l’avvio di nuove imprese in Provincia di Trento.L.P. 6/1999. Area Geografica: Trentino; Scadenza: 28/07/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica; Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle imprese 2022; Provincia autonoma di Bolzano. Area Geografica: Alto Adige; Scadenza: 30/09/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Contributo a fondo perduto per la promozione dei servizi di consulenza, della formazione e della diffusione di conoscenze 2022. Provincia autonoma di Bolzano. Area Geografica: Alto Adige; Scadenza: 30/09/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Contributo a fondo perduto per l’attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali. CCIAA di Treviso-Belluno. Area Geografica: Veneto; Scadenza: 28/10/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; NEW-Contributo a fondo perduto per la promozione delle pari opportunità. Provincia autonoma di Trento. Scadenza: 10/11/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi,Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi; NEW-Contributo a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione delle imprese. CCIAA di Treviso-Belluno. Area Geografica: Trentino; Scadenza: 18/11/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Formazione, Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; NEW-Contributo a fondo perduto per consulenze per l’innovazione. Anno 2022. Imprese. L.R. 12/2002. Area Geografica: Friuli Venezia Giulia; Scadenza: 30/11/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo; Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi; Liquidità. Fondo Rotativo per il Piccolo Credito. Finanziamento a tasso agevolato per favorire l’accesso al credito. Area Geografica: Veneto; Scadenza: 31/12/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Opere edili e impianti, Digitalizzazione, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Micro Impresa, PMI; Contributo a fondo perduto fino all’80% per attività di interesse regionale. Provincia autonoma di Trento. Scadenza: ad esaurimento fondi (1^ finestra 30/11/22 – 2^ finestra 30/04/23); Spese finanziate: Consulenze/Servizi; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi;
NEW-Contributo a fondo perduto per investimenti in infrastrutture ricreative, informazione/infrastrutture turistiche su piccola scala. PSR 2014/2020. Misura 7.5.1. Scadenza: 15/06/22; Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari; Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi; Reti/Filiere, Contributo a fondo perduto fino al 50% per progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale. POR FESR 2014/2020. Azione 3.3.1. Bando Travel; Scadenza: 30/06/22; Spese finanziate: Digitalizzazione, Formazione, Consulenze/Servizi; Promozione/Export; Export. Contributo a fondo perduto per favorire percorsi di Internazionalizzazione MPMI. POR FESR 2014/2020. Misura 3.3.1. Scadenza: 30/06/22, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Beneficiari: Micro Impresa, PMI; INVITALIA- Resto Qui. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per nascita e sviluppo di nuove attività imprenditoriali e professionali nel cratere sismico del Centro Italia (Comuni di Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e non solo. Scadenza: a sportello, ad esaurimento fondi, Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Innovazione, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari, Beneficiari: start-up, Micro Impresa, PMI, liberi professionisti e persona fisica. Richiedici lo SPID: con noi subito attivo!Ma attenzione! Questi sono solo alcuni dei bandi attualmente disponibili o di prossima apertura. Continuate a seguirci su questo sito: www.alteregosolution.it Collaboriamo con Voi imprenditori per far crescere le Vostre aziende e probabilmente è per questo che seguite le nostre Newsletter. A Voi riserviamo un primo contatto gratuito per approfondire i temi di maggiore interesse sulle opportunità di finanziamento agevolato. Potrete così ricevere, in modo personalizzato e dalla viva voce di un esperto, tutte le informazioni necessarie, semplicemente contattandoci >via mail< al nostro recapito: info@alteregosolution.it.Il progetto #VALOREAGGIUNTO di AlterEgoSolution, agenzia di servizi e studio di consulenza di Roma, prevede il monitoraggio dei bandi utili al cliente, per 12 mesi pagato con una unica #accessfee. La consulenza per l’ideazione, la realizzazione del progetto, del business-plan ed il tutoring, verranno retribuiti, con una #successfee, SOLO ad ottenimento del risultato. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO per la tua impresa DIGITALE 4.0 nazionali e locali. Trovi tutte le Newsletter sul nostro sito www.alteregosolution.it CERCA QUI’ : TROVERAI TUTTI I BANDI DELLA DIGITALIZZAZIONE: NEW – MIMIT. Contributo in conto impianti e finanziamento agevolato per investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali. Bando Investimenti… Read More ![]() Oggi vogliamo parlarti di un servizio straordinario che potrebbe cambiare radicalmente il modo con cui ottenere finanziamenti e opportunità per il tuo progetto: il servizio di Consulenza “Valore Aggiunto” di Alteregosolution – Roma. Informazione completa Il mondo della finanza agevolata e dei fondi europei sono un labirinto intricato fatto di innumerevoli opportunità accessibili a molti,… Read More ![]() Hai perso, ancora una volta, l’opportunità che cercavi da tempo? Mentre tu rimuginavi sul da farsi, attorno a te, gli altri hanno partecipato ai bandi ed ottenuto i Fondi europei necessari alla loro attività !? Con Alteregosolution, la tua risorsa interna dedicata alla ricerca di fondi non sarà più un problema! Sottoscrivendo il programma “VALORE… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |