Newsletter #2_2018 |
![]() |
LAZIO_ARTIGIANATO contributi a fondo perduto. Scade il 15/05/20183 milioni di euro per aiutare gli artigiani del Lazio a modernizzarsi, migliorare la loro competitività. Interventi per l’ArtigianatoUn bando da 3 milioni di euro (fondi regionali) per sostenere progetti di potenziamento della produttività e di innovazione delle imprese artigiane del Lazio attraverso progetti delle imprese (2,6 milioni) o servizi offerti dai Centri Servizi per l’Artigianato (CSA) (400.000 euro). In seno ai 2,6 milioni destinati alle imprese sono previste due riserve, una da 600.000 euro per l’artigianato artistico e tradizionale e una da 400.000 euro per le attività artigiane con sede in un Comune con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. Riserva = fondi dedicati a fondo perduto. BeneficiariSono le imprese singole già esistenti oppure le aggregazioni stabili o temporanee comprendenti almeno 5 (cinque) imprese. Nel caso delle risorse dedicate ai CSA, i beneficiari sono aggregazioni di almeno due CSA accreditati con una copertura di almeno due Province del Lazio. Tipologia dell’aiutoPer quanto riguarda le risorse per le imprese, i contributi sono concessi a fondo perduto fino a copertura dell’80% del progetto, elevabili al 100% per i progetti che comportino l’assunzione di giovani under 35. L’importo minimo del progetto è di 5.000 euro per quelli di imprese singole e di 30.000 euro per quelli di imprese in forma aggregata, mentre il contributo massimo concedibile è di 25.000 euro per i progetti di imprese singole e 70.000 euro per quelli di imprese in forma aggregata. Per quanto riguarda le risorse dedicate ai CSA, l’aiuto concesso è a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, e comunque fino a un massimo di 200.000 euro. Spese ammissibiliPer le imprese, i progetti devono essere mirati all’innovazione (e-commerce, marketing, servizi Ict) o allo sviluppo della creatività (design, utilizzo di nuovi materiali, ecc.). Le spese possono riguardare, ad esempio, macchinari, hardware, brevetti, licenze, adesione a piattaforme di e-commerce, consulenze, formazione e assistenza tecnica. Per quanto riguarda i Csa, i progetti devono essere sovraprovinciali e devono riguardare l’offerta di servizi per la crescita e l’innovazione delle imprese artigiane. Le risorse potranno essere utilizzate per spese di personale, consulenze e altre spese indirette. Tempi e modalitàLa domanda potrà essere compilata a partire dal 6 febbraio 2018 su GECOWEB e potrà essere presentata via Pec, a “sportello”, a partire dal successivo 22 febbraio (risorse per le imprese), fino al 15 maggio, o dal 27 febbraio (risorse per i CSA) e fino al 17 maggio. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() Bando Formazione Lavoro 2021 – CCIAA Roma. Richiedici lo SPID: con noi subito attivo! La Camera di Commercio di Roma, al fine di favorire un rapporto costante tra il mondo del lavoro e quello della formazione, ha indetto il “Bando Formazione e Lavoro 2021” per sostenere il livello occupazionale del territorio e l’acquisizione di nuove competenze… Read More ![]() Agenda digitale: #voucherdigitali i4-0. Contributi a fondo perduto dalle CCIAA italiane. >Updated< Richiedici lo SPID: con noi subito attivo! Camere di Commercio italiane: Dalle CCIAA italiane, ecco alcune delle principali iniziative, finanziate dal PID – programma innovazione digitale ed altre iniziative attualmente disponibili o di prossima apertura. Lazio: Voucher digitali 4.0. Contributo a fondo perduto…. Read More ![]() Richiedici lo SPID: con noi subito attivo! #POR: Nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto da Regioni ed Enti locali. >aggiornati < Bandi regionali. Dalle Regioni ed altri Enti locali, ecco alcune delle principali iniziative utili a fornire un panorama di quanto attualmente disponibile o di prossima apertura. Lazio: Voucher digitali 4.0. Contributo a… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |