18 del 2017
AlterEgo Solution
Newsletter #7_2018

Lazio_Fondo Futuro e Liquidità Sisma_Apre 03/05/18

Per il 2018 la data di apertura della finestra annuale relativa alla Linea di Intervento A del Fondo Futuro 2014-2020 è stata fissata al 3 maggio 2018. La finestra chiuderà per effetto dell’esaurimento delle risorse destinate all’annualità, fatte salve le riserve, con un overbooking del 10%.

Il Fondo Futuro concede piccoli finanziamenti a tasso agevolato a microimprese e a liberi professionisti che si trovino in situazioni di difficoltà di accesso al credito bancario;  l’ambito dei soggetti prioritari è stato ampliando con l’inserimento, tra questi, delle donne.

FONDO FUTURO

La dotazione finanziaria è pari a 31,5 milioni di euro, per finanziare progetti di autoimpiego, l’avvio di nuove imprese o la realizzazione di nuovi progetti promossi da imprese esistenti.

  • Risorse finanziarie suddivise in annualità
  • Riserve per soggetti prioritari: fascia di età, fascia di reddito, partecipanti a progetti regionali (torno subito, instudio, coworking), lavoratori svantaggiati, donne
  • Riserva per finanziamenti alle imprese operanti nell’Area del Cratere Sismico
  • Intervento operativo fino al 2023

A chi si rivolge Fondo Futuro:

  • microimprese già esistenti (ditte individuali, società di persone, SRL, SRLS)
  • microimprese ancora da costituire
  • titolari di partita IVA

che abbiano difficoltà o impossibilità di accesso al credito bancario ordinario.

Il finanziamento: i progetti ritenuti idonei potranno beneficiare di prestiti di importo compresotra 5.000 e 25.000 euro, da restituire al tasso di interesse dell’1%, con una durata variabile e comunque non superiore a 84 mesi, incluso l’eventuale preammortamento. Sono ammissibili le spese relative al progetto presentato, che andrà realizzato entro 12 mesi dall’ottenimento del prestito.

 LIQUIDITA’ SISMA

La Sezione Speciale Liquidità Sisma è invece dedicata all’erogazione di finanziamenti a tasso zero a copertura delle esigenze di liquidità delle imprese operanti nei 15 Comuni del Lazio ricadenti dell’Area del Cratere Sismico.

La dotazione finanziaria di Liquidità Sisma è pari a 3,2 milioni di euro, destinati esclusivamente a dare copertura al fabbisogno di liquidità delle imprese già operanti nel cratere sismico alla data del 24 agosto.L’accesso alla Linea di Intervento B – Liquidità Sisma è tuttora aperto, fino ad esaurimento risorse.

  • Riserva per imprese operanti nel Comune di Rieti
  • Intervento operativo fino ad esaurimento delle risorse

A chi si rivolge Liquidità Sisma:

  • microimprese (ditte individuali, società di persone e società di capitali) già esistenti al momento dell’evento sismico del 24 agosto 2016 che abbiano difficoltà o impossibilità di accesso al credito bancario ordinario.

Il finanziamento: i beneficiari potranno richiedere un finanziamento per copertura del fabbisogno di liquidità, per un importo compreso tra 5.000 e 10.000 euro, a tasso zero, da restituire in rate mensili e con durata variabile.

Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it
Potrebbe interessarti anche
finagevolata.it

Presso la sede della Regione Lazio è stato presentato, giovedì 23 novembre scorso, il nuovo bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, L’obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. La dotazione complessiva per le PMI del Lazio  è finanziata dal Fondo Europeo con 15 milioni di euro, di cui 5 milioni riservati alle PMI… Read More

La CCIAA ROMA offre incentivi fino a 10.000 euro per la Doppia Transizione Energetica: Circolare e Green. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti energetici eco-sostenibili. La Camera di Commercio di Roma sostiene gli investimenti effettuati dalle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia rivolti al miglioramento delle condizioni ambientali e… Read More

Fondo Innovazione ISMEA – Aderire al click-day per ottenere contributi a fondo perduto fino a 500.000 euro per nuovi Trattori e Attrezzature agricole 4.0 ISMEA annuncia il click-day e comunica le istruzioni operative per accedere all’agevolazione e la data ufficiale di apertura del portale per il 2023. A partire dalle ore 12:00 del 27 novembre 2023,… Read More

inizio Torna all'inizio
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it

AlterEgo Solution

AlterEgo Solution
Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma
Tel. 06 94378489 - Fax. 06 94517376
segreteria@pec.alteregosolution.it

info@alteregosolution.it
alteregosolution.it

Se non si desidera ricevere ulteriori comunicazioni, fare CLICK QUI per cancellarsi definitivamente dalla nostra newsletter.