Newsletter #11_2019 |
![]() |
Prorogato al 24 maggio 2019: LAZIO_STARTUP CULTURALI E CREATIVE.Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative;
ObiettivoSostenere la nascita e/o lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative e in particolare nei settori dell’audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali, dell’artigianato artistico, del design, dell’architettura e della musica – cofinanziandone i costi di avvio e di primo investimento. Possono partecipare
– costituite da non oltre 24 mesi alla data di pubblicazione dell’Avviso sul BURL; – che hanno o intendono aprire una sede operativa nel Lazio; – iscritte al Registro imprese della CCIAA competente per territorio e in regola con gli obblighi previsti dai regolamenti comunitari e dalle leggi nazionali e regionali;
– che, entro 90 giorni dalla data di comunicazione della concessione del contributo, si costituiscano in impresa e si iscrivano al Registro delle Imprese con i requisiti di cui sopra (PMI da costituire, cosiddette start-up). In entrambi i casi l’attività imprenditoriale deve risultare effettivamente nuova e non prosecuzione di attività già avviate da più di 24 mesi sotto altra forma. Settori di attività ammessi
I costi ammissibili al netto dell’IVASono ammissibili spese per investimenti materiali ed immateriali e di funzionamento, non inferiori a 15 mila euro, quali:
Procedura di valutazioneLe domande di contributo sono esaminate da una Commissione di Valutazione che, a seguito di due livelli di valutazione, provvede ad attribuire i relativi punteggi, stabilendo quindi l’ordine di graduatoria, e definisce l’ammontare del contributo. Primo livello di valutazione: la commissione individua le proposte progettuali idonee a proseguire il percorso valutativo, ovvero quelle che hanno raggiunto il punteggio minimo previsto in base a 5 criteri di valutazione e 5 criteri di premialità. Secondo livello di valutazione: le imprese e i promotori dei progetti ammessi al secondo livello di valutazione dovranno superare un colloquio motivazionale con la commissione, nel corso del quale saranno, tra l’altro, valutati i titoli professionali posseduti dagli imprenditori o aspiranti imprenditori e sarà discusso e approfondito il Progetto di Avviamento. È prevista inoltre una premialità in presenza di concrete prospettive di lavoro per soci “under 35” anni oppure “over 50” anni e che siano disoccupati, inoccupati o precari o, comunque, senza redditi di lavoro o pensione. Sulla base dei punteggi assegnati per i criteri di valutazione e premialità e all’esito positivo del colloquio, la Commissione elaborerà un’unica graduatoria finale. Il contributoIl contributo concedibile è pari all’80% dell’investimento ammissibile, sostenuto dall’impresa entro i primi 24 mesi dal perfezionamento dell’Atto di Impegno, con un tetto massimo di 30.000 euro in “de minimis”. Le agevolazioni saranno erogate, a scelta dell’Impresa Beneficiaria, seguendo una delle tre modalità di seguito elencate:
Le erogazioni a SAL e saldo avvengono dietro presentazione e verifica della documentazione relativa alle spese sostenute e di una relazione sulla realizzazione del progetto di avviamento e sui risultati ottenuti. Le domande(Scadenza prorogata al 24 maggio 2019) Le domande dovranno essere presentate dalle ore 12:00 del 25 febbraio 2019 e fino alle ore 18:00 del 24 maggio 2019 tramite PEC, previa compilazione del Formulario applicativo che richiede il preventivo accreditamento dei soggetti richiedenti. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() Presso la sede della Regione Lazio è stato presentato, giovedì 23 novembre scorso, il nuovo bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, L’obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. La dotazione complessiva per le PMI del Lazio è finanziata dal Fondo Europeo con 15 milioni di euro, di cui 5 milioni riservati alle PMI… Read More ![]() La CCIAA ROMA offre incentivi fino a 10.000 euro per la Doppia Transizione Energetica: Circolare e Green. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti energetici eco-sostenibili. La Camera di Commercio di Roma sostiene gli investimenti effettuati dalle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia rivolti al miglioramento delle condizioni ambientali e… Read More ![]() Fondo Innovazione ISMEA – Aderire al click-day per ottenere contributi a fondo perduto fino a 500.000 euro per nuovi Trattori e Attrezzature agricole 4.0 ISMEA annuncia il click-day e comunica le istruzioni operative per accedere all’agevolazione e la data ufficiale di apertura del portale per il 2023. A partire dalle ore 12:00 del 27 novembre 2023,… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |