Newsletter #13_2018 |
![]() |
Botteghe storiche, fino a 50mila Euro dal Piccolo Credito (Fondo Rotativo) del LazioDalla Regione Lazio 2 milioni di euro per sostenere l’attività delle botteghe e dei negozi storici del Lazio.il bando è già aperto ed attivo, dal 20 settembre scorso, come sotto-sezione di quello principale di 15 milioni di Euro ed ha una dotazione di 2 milioni di Euro.. Il PC Botteghe Storiche costituisce la parte riservata agli interventi nel settore, previsti per la salvaguardia del commercio (per 2 milioni di euro) del FRPC – Fondo Rotativo per il Piccolo Credito (la cui dotazione, di questa “finestra” è di 15milioni di Euro), che è uno degli interventi del Programma #FareLazio. La misura destina, appunto, 2 milioni di Euro alle imprese riconoscibili come botteghe o negozi storici per investimenti nelle strutture ed il rilancio delle attività. Beneficiari e requisitiLocali e botteghe storicheessere ubicati nel territorio regionale; siano collocati in edifici storici ; possano dimostrare la continuità dell’attività da almeno 50 anni; Botteghe d’arteessere ubicati nel territorio regionale; possano dimostrare la continuità dell’attività da almeno 50 anni; Attività storicheessere ubicati nel territorio regionale; possano dimostrare la continuità dell’attività da almeno 50 anni; FinanziamentiPossono partecipare Micro e Pmi – Consorzi – Aggregazioni Temporanee come le Reti di Impresa – liberi professionisti; A) costituiti da almeno 36 mesi; B) con un’esposizione bancaria NON superiore ai 100.000 Euro, per ottenere finanziamenti a tasso zero da un minimo di 10.000 a un massimo di 50.000 euro (durata minima: 12 mesi, massima: 36 mesi). I finanziamenti sono concessi per investimenti di tipo materiale e immateriale, servizi di consulenza di importo non superiore al 20% del totale delle spese ammissibili e per esigenze di liquidità dell’impresa in misura non superiore al 30% del totale delle spese ammissibili. Il bando è già aperto e attivo.Lo scopo del bando è quello di stimolare le imprese del settore a investire su un asset fondamentale come i centri storici del territorio nonché quello della conservazione della memoria e della identità storica, in modo da connettersi con l’offerta turistica e con altre eccellenze del territorio. Questa linea di finanziamento è indirizzata ad attività di commercio, artigianato, somministrazione, o miste fra quelle indicate compresi i cinema, i teatri, le librerie, le cartolibrerie nonché i mercati in aree pubbliche/private. Scopri di più per conoscere le ulteriori possibilità di finanziamento. Contatta i nostri recapiti pubblicati sul questo sito. ALTEREGOSOLUTION è uno studio di consulenza che, oltre alla gestione di servizi per professionisti e privati, si occupa di supportare le aziende ubicate sull’intero territorio nazionale nell’ottenimento di contributi e finanziamenti a tasso agevolato oppure a fondo perduto. |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
Potrebbe interessarti anche |
![]() #Agenda2021-Gennaio: Nuovi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. Newsletter #1. INAIL – 150.000 euro a fondo perduto, ai datori di lavoro che assumano in azienda lavoratori affetti da disabilità da lavoro e/o che effettuino gli interventi necessari per l’adeguamento strutturale. Scadenza: in fase di attivazione. ISI INAIL 2020. Contributo a fondo perduto fino al… Read More ![]() INAIL: 150.000 euro a fondo perduto. Sostegno alle aziende per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro. Finalità. L’INAIL eroga una serie di benefici ai datori di lavoro che inseriscono in azienda lavoratori affetti da disabilità da lavoro e che effettuano gli interventi necessari per l’adeguamento strutturale. Destinatari Possono partecipare i datori di… Read More ![]() Regione Lazio, 30 milioni a fondo perduto da 4 bandi per ricerca, sviluppo e startup innovative Ricerca & Sviluppo nel Lazio del futuro: è questo l’obiettivo della Regione per integrare le eccellenze dell’università e del mondo della ricerca con l’economia del territorio. Sono stati presentati 4 bandi regionali da complessivi 30 milioni di euro per ricerca, innovazione e start-up, al fine di orientare… Read More |
![]() |
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail. Questa casella di posta non è monitorata e non riceveresti risposta. Per ricevere assistenza o qualsiasi altra informazione scrivi a: info@alteregosolution.it |
|
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), La informiamo che titolare del trattamento dei dati è Alterego Solution (Roma, Via Massaciuccoli, 77 - 00199 Roma) I Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto da incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via e-mail) di informazioni relative alle iniziative della Alterego Solution. Gli indirizzi e-mail di questa mailing list provengono dall'indirizzario della Alterego Solution, da richieste di iscrizione alla newsletter pervenute al nostro recapito oppure da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati. Il presente messaggio non costituisce spam. In qualsiasi momento potrete richiedere la cancellazione dal nostro indirizzario semplicemente cliccando qui. Il Responsabile designato per il riscontro all'Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., è Alterego Solution. Tutti i dati personali sono comunque trattati nel rispetto degli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. - e del Regolamento Euopeo n. 679/2016 (GDPR) L'informativa privacy integrale è disponibile sul sito https://alteregosolution.it/privacy |